Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Laghi

Italia
Puglia
Lecce
Nardò

Palude del Capitano

Highlight • Naturale

Palude del Capitano

Consigliato da 16 ciclisti MTB

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco Naturale Regionale di Porto Selvaggio e Palude del Capitano

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Palude del Capitano

    36

    ciclisti

    1. Palude del Capitano – Baia di Santa Maria giro ad anello con partenza da Alezio

    52,7km

    03:08

    330m

    330m

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Suggerimenti

    7 settembre 2021

    L’incontaminato panorama cattura lo sguardo e rasserena l’animo dei visitatori che qui trovano un ambiente in cui la pace e la natura regnano sovrane.

    Senza ombra di dubbio uno dei posti più suggestivi del Salento, la cosiddetta Palude del Capitano situata nell’area del Parco Naturale Regionale di Porto Selvaggio ( a S. Isidoro di Nardò), regala ai visitatori uno scenario a dir poco incantevole.
    Al suo interno una vegetazione rigogliosa con diverse piante ormai rare oltre che testimonianze dell’uomo preistorico.
    Negli ultimi anni, in seguito a scavi archeologici, sono stati riportati alla luce i resti di una villa romana ed è stato ritrovato anche un antico unguentario colmo di monete d’argento.
    In questo sito di interesse Comunitario diversi specchi d’acqua d’acqua dolce (dovuti al fenomeno carsico delle doline di crollo, dette nel dialetto locale spundulate) che sgorga dalle fredde sorgenti dalla roccia e si mischia alle acque salate provenienti da piccoli canali sotterranei che dal mare vicino si congiungono fino alla palude.


    solosalento.it/palude-del-capitano

      23 luglio 2022

      La palude si sviluppa lungo il litorale neretino ed ha una alto valore ed interesse naturalistico. Una delle tante bellezze di questo luogo sono le “spunnulate”, un fenomeno geologico molto raro in cui uno sprofondamento carsico viene a creare un “laghetto” di acqua dolce e salata. Queste aree hanno dato origine ad un habitat unico ricco di specie botaniche e faunistiche molto interessanti. Oltre a questo tra i sentieri della Palude del capitano ci si può imbattere in stupende Orchidee, fiori spontanei e distese di Salicornia, chiamata anche asparago di mare. Le piccole baie che si possono incontrale lungo il percorso, racchiudo la bellezza di questo luogo tutto da scoprire. 18meridianoescursioni.it/la-palude-del-capitano-e-le-spunnulate

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 0 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        martedì 28 ottobre

        22°C

        13°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 15,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Nardò, Lecce, Puglia, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Torre Inserraglio Singletrack

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy