Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Puglia
Lecce
Nardò

Piazza Salandra e la Guglia dell'Immacolata

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Puglia
Lecce
Nardò

Piazza Salandra e la Guglia dell'Immacolata

Highlight • Monumento

Piazza Salandra e la Guglia dell'Immacolata

Consigliato da 43 ciclisti su 44

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Piazza Salandra e la Guglia dell'Immacolata'

    4,3

    (6)

    41

    ciclisti

    1. Castello di Nardò – Spiaggia di Santa Maria al Bagno giro ad anello con partenza da Santa Maria al Bagno

    31,8km

    01:56

    150m

    150m

    Percorso in bici moderato. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    31 gennaio 2021

    Il centro di Nardò rappresenta un vero tripudio d'arte barocca, grazie alla raffinatissima Piazza Salandra ed alle numerose chiese che testimoniano l'indiscusso valore religioso e artistico di una cittadina diventata già nel 1413 sede di diocesi. Ricordiamo tra le altre la Chiesa di San Domenico, la Chiesa di San Trifone, la Chiesa di Sant’Antonio e il monumento dell’Osanna nei pressi di Porta San Paolo. Piazza Salandra ospita la Guglia dell’Immacolata di origine quattrocentesca, il Palazzo di città, il Sedile. Non manca anche un castello eretto tra il XV ed il XVI secolo, ed altri monumenti di assoluto livello sono l'imponente Cattedrale in stile romanico-gotico, il Palazzo dell'Università e la Biblioteca Comunale Achille Vergari ricca di ben ventunomila volumi di carattere scientifico, filosofico e teologico, data in eredità alla Chiesa nell’Ottocento dal medico Achille Vergari e poi passata al Comune.
    nelsalento.com/guide/nardo.html

      29 aprile 2021

      Il commento precedente è molto esaustivo. Aggiungo solo la fontana del toro, che rappresenta il simbolo della città (il toro) che fa zampillare l’acqua in onore a una antica leggenda per la quale un toro fece sgorgare l’acqua in periodo di grave siccità

        20 febbraio 2024

        Un centro storico valorizzato e chiuso al traffico automobilistico ed a misura d'uomo. Merita di essere visitato

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 110 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 17 novembre

          22°C

          18°C

          10 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 27,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Nardò, Lecce, Puglia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Baia di Porto Selvaggio

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy