Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lazio
Roma

Column of Marcus Aurelius

Highlight • Monumento

Column of Marcus Aurelius

Consigliato da 310 escursionisti su 322

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Column of Marcus Aurelius

    4,8

    (33)

    319

    escursionisti

    1. Trevi Fountain – Pantheon giro ad anello con partenza da Roma

    9,58km

    02:32

    90m

    90m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    22 giugno 2022

    Piazza Colonna è una piazza rettangolare circondata da imponenti palazzi, tra cui il Palazzo Chigi (sede del governo italiano), la Chiesa dei Santi Bartolomeo ed Alessandro dei Bergamaschi, il Palazzo Wedekind e il Palazzo Ferraioli.

    Tradotto da Google •

      27 novembre 2021

      La colonna sorge al centro dell'omonima piazza e fu costruita tra il 180 d.C., anno della morte di Marco Aurelio, e il 193 d.C. I lavori di costruzione dell'opera furono completati da Commodo, figlio e successore dell'imperatore.
      Ispirata alla colonna di Traiano, è alta 100 piedi romani -quasi trenta metri- e poggia su una base di 12 metri, costituita da un piedistallo e da un basamento su cui era incisa l'iscrizione onoraria, scomparsa. La base era decorata con rilievi, andati perduti nel restauro operato da Domenico Fontana nel 1589, commissionato da papa Sisto V. In quell'occasione fu collocata sopra la colonna la statua bronzea di San Paolo.

        21 novembre 2022

        La colonna sorge al centro dell’omonima piazza e fu realizzata tra il 180 d.C., anno della morte di Marco Aurelio, ed il 193 d.C. I lavori di costruzione dell’opera furono ultimati da Commodo, figlio e successore dell’imperatore.

        Ispirata alla Colonna Traiana, è alta 100 piedi romani - circa trenta metri - è sostenuta da una base di 12 metri, costituita da uno zoccolo e un basamento su cui era incisa l’iscrizione onoraria oggi scomparsa. Il basamento era decorato da rilievi, andati perduti nel restauro eseguito da Domenico Fontana nel 1589, su commissione di Papa Sisto V. In questa occasione, sulla sommità fu collocata la statua bronzea di S. Paolo.

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 13 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 80 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          giovedì 23 ottobre

          23°C

          14°C

          70 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 10,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Roma, Lazio, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Colosseum

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy