Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Belluno
Cortina d'Ampezzo

Basilica dei Santi Filippo e Giacomo e Campanile di Cortina d'Ampezzo

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Belluno
Cortina d'Ampezzo

Basilica dei Santi Filippo e Giacomo e Campanile di Cortina d'Ampezzo

Highlight • Sito Religioso

Basilica dei Santi Filippo e Giacomo e Campanile di Cortina d'Ampezzo

Consigliato da 95 escursionisti su 103

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Basilica dei Santi Filippo e Giacomo e Campanile di Cortina d'Ampezzo

    4,6

    (30)

    214

    escursionisti

    1. Gore’s di Federa – Cascata della Gola di Federa giro ad anello con partenza da Cortina d'Ampezzo

    17,5km

    06:04

    770m

    770m

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Moderato

    Suggerimenti

    6 giugno 2023

    La chiesa è stata completamente restaurata nel periodo dal 2007 al 2009, ripristinando lo stato originario dell’architettura interna ed esterna, sotto la direzione dell’arch. Gianluca Ghedini.
    La liscia facciata ospita le statue dei santi Filippo e Giacomo minore patroni di Cortina d’Ampezzo (anche se è ritratto con le caratteristiche iconografiche di Giacomo maggiore, quello di Compostela).
    L’interno è a un’unica navata, con nicchie poco profonde; viene chiusa dall’ampio presbiterio (coro), illuminato da due finestroni rettangolari. È arricchita dagli affreschi dello Zeiler, di cui diremo sotto, e dal soffitto del Ghedina.

    (parrocchiacortina.it/chiesa-parrocchiale/)

      16 novembre 2021

      La basilica dei Santi Filippo e Giacomo, dedicata ai patroni di Cortina d'Ampezzo, è stata costruita tra il 1769 e il 1775 sul luogo in cui erano sorte due precedenti chiese del XIII e del XVI secolo. È posizionata nel pieno centro del paese, tra il celebre Corso Italia e Via del Mercato.

      L'interno rispecchia il tipico gusto settecentesco, elegante e ricco, appariscente ma senza gli eccessi del Barocco. Celeberrimo è il campanile (el cianpanin), simbolo inconfondibile di Cortina d'Ampezzo. Eretto dall'architetto Silvestro Franceschi tra il 1852 e il 1858 al posto di una precedente torre campanaria tardo cinquecentesca, si erge per 65.8 metri, in uno stile sobrio, elegante e maestoso che, come dicono gli ampezzani, non è "né tirolese, né cadorino".

        7 giugno 2022

        Il centro della città.

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 2 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 1.190 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          giovedì 27 novembre

          -3°C

          -7°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 8,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Cortina d'Ampezzo, Belluno, Veneto, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Rifugio Lago d'Ajal

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy