Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Germania
Renania-Palatinato
Rhein-Hunsrück-Kreis
Kirchberg

Vista su Kirchberg dall’area di sosta

In evidenza • Punto Panoramico

Vista su Kirchberg dall’area di sosta

Consigliato da 45 escursionisti su 47

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Naturpark Soonwald-Nahe

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Vista su Kirchberg dall’area di sosta

    4,7

    (101)

    466

    escursionisti

    1. Vista sull'Idarkopf Itinerario ad anello da Kirchberg

    8,58km

    02:20

    120m

    120m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    23 agosto 2021

    Kirchberg - la città più antica dell'Hunsrück - Parte 1

    Kirchberg, la città più antica dell'Hunsrück, ha alle spalle un lungo passato. Celti, romani, franchi e poi conti e principi del medioevo, i conti di Sponheim ei margravi di Baden hanno lasciato qui la loro impronta. Kirchberg conta oggi circa 4.000 abitanti ed è sede dell'omonima amministrazione comunale. Reperti sparsi del Neolitico indicano un primo insediamento. Testimonianze visibili di questo periodo sono i numerosi tumuli funerari nelle vicinanze. Intorno al 50 a.C i romani avanzarono dalla Gallia al Reno. Quando il poeta romano Decimus Magnus Ausonio viaggiò da Bingen via Kirchberg a Treviri nel 368 d.C. e menzionò il luogo Dumnissus (l'odierna am Kirchberg-Denzen) nella sua descrizione poetica "Mosella*", non avrebbe potuto immaginare di fare questo il più antico testimonianze sopravvissute di un insediamento romano sull'altopiano di Hunsrück. Kirchberg, menzionato per la prima volta nel 1127 come "Chiriperg", era di proprietà della linea Kreuznach dei Conti di Sponheim dal 1248. Da allora, lo sviluppo storico della città è stato strettamente legato agli abitanti di Sponheim e ai loro eredi. Nel 1259 Kirchberg ricevette i diritti di città. Il borgo medioevale era circondato da una cinta muraria fortificata a torre con fossato e bastione, il cui corso è ancora visibile a volo d'uccello. Nel 1689 le truppe francesi distrussero la città e le sue fortificazioni. Nel 1708 la carica di Kirchberg passò a Baden. Kirchberg divenne la sede amministrativa del nuovo Baden Oberamt, che esisteva fino all'invasione dell'esercito rivoluzionario francese nel 1794. Fonte: bacheca informativa testuale

    Tradotto da Google •

      23 agosto 2021

      Kirchberg - la città più antica dell'Hunsrück - Parte 2

      La piazza del mercato è stata il centro spaziale della città sin dal tardo medioevo. Le dimore storiche nelle sue vicinanze risalgono ai secoli XVII e XVIII. L'insieme di questa piazza rettangolare è considerato un importante esempio di progettazione quadrata barocca nelle aree rurali. La "Haus Weber", costruita nella prima metà del XVII secolo, colpisce per la sua ricca struttura a graticcio simmetrico e per la vetrata a cinque lati aggiunta nel 1698. All'interno sono ancora presenti parti di uno scalone barocco ed alcuni cosiddetti "soffitti di Colonia". Il municipio, costruito nel 1746 su parti del precedente edificio del XVII secolo, domina la piazza con le sue dimensioni e l'architettura austera. All'ultimo piano, l'antico orologio del municipio del 1896 è ancora visibile in una grande teca di vetro e controlla il quadrante sulla facciata del municipio. La "Farmacia dei cigni" a est del municipio è un esempio di case a graticcio del XVII secolo. Nella facciata rigorosamente disposta in modo simmetrico, con il doppio timpano curvo, si trovano testate a mensola sotto le finestre che si affacciano sulla piazza del mercato. Questi, come i telai delle finestre riccamente intagliati nello stile del "bovindo francone", furono aggiunti solo in seguito. Il primo privilegio verificabile per una farmacia a Kirchberg fu concesso nel 1752 da Ludwig Georg, margravio di Baden. Ciò rende la farmacia Kirchberg la più antica dell'Hunsrück. L'ex ufficio forestale di Baden (Hauptstraße 17) fu costruito nel 1753 sul lato sud della piazza del mercato. È anche il luogo di nascita del famoso generale di cavalleria Friedrich Karl von Tettenborn (1778-1845). L'adiacente Badische Gendarmerie (Hauptstraße 19) con pareti in stile tardo barocco fu costruita dopo il 1750. Nel passaggio dell'arcata sinistra si trova la figura a grandezza naturale di S. Giovanni Nepomuceno. Durante il periodo del Baden, il mercato di Kirchberg fiorì, come dimostra una misura separata della frutta di Kirchberg. In nessun altro luogo dell'Hunsrück si tenevano mercati commerciali così frequenti e frequentati come nella vecchia Kirchberg. È ipotizzabile che le cose fossero spesso vivaci, poiché a volte c'erano più di 20 locande e cinque birrifici nella città. Fonte: bacheca informativa testuale

      Tradotto da Google •

        23 agosto 2021

        Chiesa di San Michele

        La Chiesa cattolica di San Michele è la chiesa storicamente più importante e probabilmente anche la più antica dell'Hunsrück. Alla fine del XV secolo, all'esteso distretto parrocchiale appartenevano in totale 51 località. Dagli scavi effettuati nel 1967/68 è emerso che l'odierna chiesa ad aula tardogotica del XV secolo aveva tre precedenti edifici in pietra (secc. VIII-XI). Le loro fondamenta sono state parzialmente scoperte sotto il pavimento della chiesa e sono visitabili su appuntamento. Le parti più antiche della chiesa comprendono la torre circolare sul lato sud-ovest (XI secolo) e il campanile alto 43 m sulla facciata ovest (dopo il 1200). Coro, navata e portale furono costruiti nel XV secolo. Il pulpito in arenaria (1490 circa) è una delle poche attrezzature sopravvissute dall'epoca della sua costruzione. L'altare maggiore in legno di quercia è attribuito all'arte dell'altare di Magonza ed è uno degli altari più preziosi dell'Hunsrück. Di interesse storico artistico sono gli epitaffi di iscrizioni della bottega di Johann von Trarbach a Simmern e il frammento di lastra tombale del VI/VII secolo murato nella cripta. Fonte: bacheca informativa testuale

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 2 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 450 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 10 novembre

          8°C

          6°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 4,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Kirchberg, Rhein-Hunsrück-Kreis, Renania-Palatinato, Germania

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Bissula Roman History Trail (Straße der Römer)

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy