Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Friuli Venezia Giulia

Trieste

Strada Vicentina (Napoleonica)

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Friuli Venezia Giulia

Trieste

Strada Vicentina (Napoleonica)

Strada Vicentina (Napoleonica)

Consigliato da 89 ciclisti su 90

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Strada Vicentina (Napoleonica)'

    4,6

    (5)

    81

    ciclisti

    1. Strada Vicentina (Napoleonica) – Canal Grande di Trieste giro ad anello con partenza da Scoglietto

    23,8km

    01:41

    420m

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    14 ottobre 2023

    La storica "Via Napoleone" conduce dal parcheggio San Nazario all'estremità meridionale del paese di Prosecco, sopra il Castello di Miramare, a circa 300 metri sul livello del mare, lunga circa 4 km fino all'obelisco sopra Trieste.

    Secondo la leggenda, Napoleone lo fece costruire nel 1797 come via di rifornimento per le sue truppe.

    Il nome ufficiale dell'antica via di rifornimento strategica e dell'attuale pista ciclabile ed escursionistica Napoleonstrasse/Strada Napoleonica è "Strada Vicentina", dal nome dell'ingegnere Giacomo Vicentini, secondo il cui progetto il percorso fu ampliato nel 1821.

    Fonte: julische-alpen.info/sonstige-orte/italien/napoleonstra%C3%9Fe-triest-02-11-2017

    Tradotto da Google •

      7 febbraio 2022

      La Strada Vicentina o anche detta Napoleonica è una strada di collegamento tra il paese di Prosecco e Trieste. Il sentiero è in alcuni punti sterrato e attrae molti escursionisti. La vista sul Golfo di Trieste è imbattibile. Ma non lasciare che tutta la bellezza ti distragga troppo, perché qui spesso succede molto, motivo per cui dovresti essere sempre pronto a frenare.

      Tradotto da Google •

        11 settembre 2024

        La via prende il nome da una leggenda secondo la quale pare che siano state le truppe napoleoniche a inaugurare la passeggiata; più probabile, invece, che l'altro nome del percorso "passeggiata vicentina" risalga al cognome dell'ingegnere Vicentini che progettò il tracciato.

        Il punto di partenza, il Piazzale dell'Obelisco di Opicina, è facilmente raggiungibile in macchina (c'è possibilità di parcheggio), in bus (n.2 e n.4) oppure con il caratteristico Tram. Si può partire anche dalla fine del percorso, cioè da Prosecco, dove è pure disponibile un ampio parcheggio.

        Una curiosità: verso la fine della strada Napoleonica il sentiero abbandona la vegetazione e si fa strada nella roccia, dove alcune pareti verticali sono diventate punto di riferimento per i free-climbers come palestra per principianti e non solo. È bello fermarsi un po' a guardare come si cimentano ad arrampicare…

        Nel tratto scavato tra la roccia sulla parete è possibile ammirare l'incisione del simbolo della città di Trieste

        Fonte discovertrieste.it

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 300 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          domenica 21 settembre

          25°C

          18°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 7,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Trieste, Friuli Venezia Giulia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy