Highlight – Escursionismo
Consigliato da 957 escursionisti su 970
Posizione:Turingia, Germania
3
00:40
2,43km
40m
4,7
(304)
1.522
02:01
7,76km
50m
5,0
(1)
4
05:42
21,8km
170m
Questa è l'unica fortezza cittadina barocca in gran parte conservata nell'Europa centrale, sul sito di un ex monastero benedettino, che può essere fatta risalire al governo elettorale di Magonza a Erfurt e riflette l'architettura della fortezza europea. Per secoli ha plasmato il paesaggio urbano della capitale dello stato della Turingia. Disposta a forma di stella, era considerata la struttura più moderna e inespugnabile dell'epoca. I misteriosi passaggi di ascolto della fortezza possono essere visti durante una visita guidata. Il piccolo museo di storia militare all'ingresso mostra le condizioni di vita all'epoca all'interno della struttura.
Fonte: erfurt-tourismus.de/sehens-wissenswertes/sehenswertes/zitadelle-petersberg
14 gennaio 2018
Il 1 giugno 1665 fu posta la prima pietra della cittadella di Petersberg, dando inizio alla prima delle tre fasi di costruzione (1665–1702). Furono costruiti, tra l'altro, gli otto bastioni in stile New Italian e la casa del comandante con il portone barocco Peterstor (Wikipedia).
10 febbraio 2020
La Zidatelle Petersberg è attualmente un enorme cantiere in preparazione alla BUGA 2021 e vale ancora la pena di essere vista. Questa fortezza cittadina barocca ben conservata riflette l'architettura delle fortezze europee. Dalla piazza del Duomo sono solo pochi passi fino alla fortezza, da cui si gode una vista mozzafiato su Erfurt; da qui si può vedere anche il campanile di Buchenwald.
Sul versante meridionale della Zidatelle Petersberg si trova un vigneto. Assicurati di pianificare molto tempo, vale assolutamente la pena vederlo
23 giugno 2020
Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 66 consigli e suggerimenti da insider.
Posizione:Turingia, Germania
3
00:40
2,43km
40m
4,7
(304)
1.522
02:01
7,76km
50m
5,0
(1)
4
05:42
21,8km
170m