Tour

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Liguria

Savona

Alassio

Resti dell'antica strada romana

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Liguria

Savona

Alassio

Resti dell'antica strada romana

Resti dell'antica strada romana

Consigliato da 163 escursionisti su 168

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi escursionistici verso Resti dell'antica strada romana

    4,6

    (150)

    665

    escursionisti

    1. Centro Storico di Albenga – Chiesa di Santa Croce giro ad anello con partenza da Alassio

    12,4km

    03:31

    280m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    20 dicembre 2023

    In questo tratto si calpesta un vero e proprio frammento di storia: si tratta della via Iulia Augusta. Questa via di comunicazione fu costruita nel 13 a.C. per volere dell'imperatore Augusto. Metteva in comunicazione Roma con la Gallia meridionale. Si snoda in un ambiente stupendo e regala viste mozzafiato!

      10 maggio 2023

      Tra i comuni di Albenga e Alassio si trova un tratto molto bello dell'antica Via Iulia Augusta.

      Se partite da Alassio ci sono buone possibilità di parcheggio a S.Croce 🅿️. Da Albenga: se non volete parcheggiare in paese ci sono possibilità lungo il fiume verso la spiaggia.



      L'imperatore Augusto aprì questo percorso intorno all'anno 12/13 a.C. Nel complesso, si tratta di una strada costiera che collegava l'Italia settentrionale con la Francia meridionale (Gallia) e la Spagna, dopo che le popolazioni alpine marittime precedentemente indipendenti (come i Liguri) furono sottomesse o “unite” ai Romani attraverso alleanze. Wikipedia scrive che questo permetteva ad un esercito di raggiungere la penisola iberica in 27 giorni, e con 4 cambi di cavalli e 70 km al giorno, si poteva arrivare ad Arles in 8 giorni!



      Lungo il nostro percorso erano presenti essenzialmente edifici della necropoli di Albenga oltre ad un pezzo della via stessa davvero ben conservato!

      Tradotto da Google •

        28 gennaio 2024

        Parte dell'antica pavimentazione di epoca romana

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 2 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Distanza 557 m

          Salita 40 m

          Discesa 40 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          venerdì 26 settembre

          20°C

          14°C

          100 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 6,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Alassio, Savona, Liguria, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy