Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore di cammino e 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento e di esperienza.Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità. Corrisponde approssimativamente a SAC 1.
Intermedio
Fino a 5 ore e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Sentieri prevalentemente accessibili. Corrisponde approssimativamente a SAC 2-3.
Difficile
Oltre 5 ore di cammino oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.Passo sicuro, calzature da montagna e conoscenze alpinistiche. Corrisponde approssimativamente a SAC 4-6.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore di cammino e 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento e di esperienza.Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità. Corrisponde approssimativamente a SAC 1.
Intermedio
Fino a 5 ore e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Sentieri prevalentemente accessibili. Corrisponde approssimativamente a SAC 2-3.
Difficile
Oltre 5 ore di cammino oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.Passo sicuro, calzature da montagna e conoscenze alpinistiche. Corrisponde approssimativamente a SAC 4-6.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore di cammino e 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento e di esperienza.Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità. Corrisponde approssimativamente a SAC 1.
Intermedio
Fino a 5 ore e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Sentieri prevalentemente accessibili. Corrisponde approssimativamente a SAC 2-3.
Difficile
Oltre 5 ore di cammino oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.Passo sicuro, calzature da montagna e conoscenze alpinistiche. Corrisponde approssimativamente a SAC 4-6.
Oggi Fiume Prien Ah, il Prien, uno dei torrenti montani selvaggi più affascinanti della Baviera, una perla nascosta per chi ama coniugare la natura con l'esplorazione culturale 🌿🏞️.
🗺️ Panoramica del fiume Prien Origine: Nasce dallo Spitzstein vicino a Erl, in Tirolo, appena oltre il confine austriaco.
Tratto: Scorre attraverso Sachrang, Aschau im Chiemgau, Frasdorf e Prien am Chiemsee, prima di sfociare nello Schafwaschener Bucht del Chiemsee.
Lunghezza: Circa 45,7 km, con un dislivello di oltre 620 metri, che lo rende uno dei torrenti selvaggi più lunghi delle Alpi Bavaresi.
Origine del nome: Probabilmente deriva dal celtico Brigenna, che significa "colui che viene dalle montagne".
🌄 Attrazioni culturali e naturali Paesaggio fluviale della Priental: un percorso naturalistico curato con 42 stazioni tematiche, stravaganti steli di legno e persino le mascotte "trota iridea" di nome Toni e Vroni che guidano i visitatori attraverso la geologia, il folklore e la saggezza locale.
Eichental: il polmone verde di Prien am Chiemsee, perfetto per una riflessione tranquilla o un picnic.
Caratteristiche naturali: aspettatevi cascate, gole rocciose e prati idilliaci: in alcuni punti il fiume scompare persino sottoterra, per poi riapparire magicamente a valle.
🚴♂️ Per esploratori come te, Kai Dato il tuo amore per i percorsi panoramici e il contesto storico, la Prientalradweg da Sachrang a Rimsting è un must. Combina:
Delicate pendenze per escursioni in bicicletta o a piedi
Accesso a villaggi storici e chiese
Opportunità di avvistare targhe commemorative e leggende locali incise su stele
Desideri un suggerimento di percorso GPX o un itinerario personalizzato che colleghi il percorso del fiume con siti architettonici o storici nelle vicinanze? Posso anche includere deviazioni insolite, come cappelle nascoste o fontane curiose.
Modifica su una pagina Tedesco Certo, Kai! Ecco una panoramica in lingua tedesca del fiume Prien, un vero consiglio da intenditori per gli amanti della natura e della cultura dell'Alta Baviera:
🌊 Il Prien: un fiume selvaggio e caratteristico Origine: Nasce a Spitzstein vicino a Erl, in Tirolo, proprio al confine con l'Austria.
Tratto: Scorre attraverso Sachrang, Aschau im Chiemgau, Frasdorf e Prien am Chiemsee prima di sfociare nella baia di Schafwaschener sul lago Chiemsee.
Lunghezza: circa 45,7 km, con un dislivello di oltre 620 metri – uno dei torrenti più lunghi delle Alpi Bavaresi.
Origine del nome: probabilmente celtico – Brigenna, "colui che viene dalle montagne".
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.
Valutiamo la tua privacy ⛰️
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.