Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Veneto

Treviso

Follina

Abbazia di Santa Maria di Follina

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Veneto

Treviso

Follina

Abbazia di Santa Maria di Follina

Abbazia di Santa Maria di Follina

Consigliato da 43 escursionisti su 46

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Abbazia di Santa Maria di Follina

    4,5

    (21)

    91

    escursionisti

    1. Chiesa di Santa Lucia – Tre Ponti di Follina giro ad anello con partenza da Follina

    13,1km

    03:36

    210m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    8 ottobre 2023

    Abbazia cistercense di Santa Maria di Follina Fondata nel XII secolo è stata per molti secoli un'isola spirituale e di pace tra le vicissitudini storiche che hanno insanguinato le signorie medioevali venete.

    La basilica è della prima metà del 1300.

      19 ottobre 2024

      Un luogo incantevole, immerso in un contesto unico.

        30 aprile 2024

        Costruita su una precedente struttura benedettina del XII secolo, l’attuale basilica presenta il tipico disegno a pianta latina con la facciata rivolta a ponente e l’abside a levante, proprio come prevedeva la simbologia cistercense. Con l’arrivo dei Cistercensi il monastero raggiunge l’apice di splendore e potere, soprattutto grazie al rapporto con la famiglia Da Camino.



        Dalla metà del XIV secolo iniziò però un periodo di decadenza, che culminò con la soppressione del monastero due secoli dopo sotto il dominio della Serenissima.



        Dal 1915 nel monastero di Follina si sono insediati i Servi di Maria che ancor oggi vi abitano.



        All’interno della basilica sono presenti varie pregevoli opere tra cui si segnalano: l’affresco di Francesco da Milano raffigurante la “Madonna con Bambino tra due Santi” risalente al 1527, un notevole crocefisso ligneo risalente ad età barocca e soprattutto la statua in arenaria della Madonna del Sacro Calice (forse di origine nubiana del VI secolo) custodita nell’ancona lignea neogotica da sempre oggetto di venerazione e pellegrinaggio da parte dei fedeli provenienti da tutta Italia.



        Lo splendido chiostro dell’abbazia, di età precedente al resto della struttura e perfettamente conservato, fu portato a termine nel 1268, al momento dell’insediamento dei monaci cistercensi. Disposto a quadrato ha, al centro, la tradizionale fontana. La fuga delle colonne è ricca di movimento: tortili, binate, semplici o annodate, presentano capitelli di variegato disegno e una molteplicità di fregi. Sul chiostro si aprono varie sale: la sacrestia, la sala del capitolo e il grande refettorio, ora monumento ai caduti.



        Completa il complesso il campanile risalente all’epoca della chiesa duecentesca: a pianta quadrata secondo lo schema lombardo, presenta ad ogni lato della cella campanaria una grande bifora con colonnine in pietra bianca.



        L’Abbazia di Follina è visitabile tutti i giorni dalle ore 7.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.30 alle 19.00.

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 270 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          sabato 27 settembre

          18°C

          12°C

          10 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 3,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Follina, Treviso, Veneto, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy