Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Emilia-Romagna
Ravenna

Vecchia Pesa Ferroviaria di Classe

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Emilia-Romagna
Ravenna

Vecchia Pesa Ferroviaria di Classe

Highlight • Sito Storico

Vecchia Pesa Ferroviaria di Classe

Consigliato da 44 ciclisti MTB su 52

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco regionale Delta del Po Emilia-Romagna

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Vecchia Pesa Ferroviaria di Classe

    4,6

    (129)

    763

    ciclisti

    1. Ponte sui Fiumi Uniti – Ponte sul Fosso Ghiaia giro ad anello con partenza da Ravenna

    62,0km

    04:07

    70m

    70m

    Gita in mountain bike moderata. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Gita in mountain bike moderata. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Moderato

    Gita in mountain bike moderata. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Moderato

    Suggerimenti

    29 maggio 2021

    E' Situata proprio davanti all’ingresso dell’ex zuccherificio di Classe, comprende, oltre alla pesa a ponte bilico su rotaie Opessi del 1899, il vecchio binario di raccordo con la stazione e un piccolo edificio in muratura per le operazioni di pesatura dei vagoni ferroviari in entrata e in uscita dallo stabilimento.
    L’area era in stato di abbandono dal 1982, anno di chiusura dello zuccherificio.
    La storia comincia nel 1899 con la costruzione dello zuccherificio che, in attività dal 1900 al 1982, avvia la campagna saccarifera. Nei campi si comincia a coltivare la barbabietola e viene subito realizzato il raccordo ferroviario".
    L’Associazione Classe Archeologia e Cultura si è fatta carico della musealizzazione dell’area attraverso una serie di interventi destinati al recupero e alla sistemazione di tutti gli elementi legati al raccordo ferroviario.
    Si è provveduto innanzitutto alla sostituzione delle traversine in legno e al riassetto e livellamento del terrapieno e del binario, poi al ripristino dell’obsoleto sistema di pesatura ferroviaria. Contemporaneamente l’associazione ha acquisito la vecchia locomotiva a vapore, donazione della famiglia Marini, e avviato un complesso restauro conservativo presso l’officina meccanica Pancar di Osteria (Ravenna).
    La locomotiva fu operativa per molti anni presso lo zuccherificio Eridania di S. Biagio di Argenta, dove attraverso un binario di raccordo effettuava la movimentazione dei carri ferroviari con la vicina stazione.
    Con la chiusura dello stabilimento saccarifero, avvenuta nel 1966, anche per la vecchia locomotiva cessò l’attività di servizio industriale.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 40 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      venerdì 14 novembre

      16°C

      9°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 7,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Ravenna, Emilia-Romagna, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Bufale Mediterranee di Davide Rivalta

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy