Highlight – Escursionismo
Consigliato da 127 escursionisti
Posizione:Chioggia, Venezia, Veneto, Italia
3,3
(3)
15
00:37
2,45km
10m
4,5
(21)
246
02:04
8,20km
20m
4,7
(6)
47
06:39
26,5km
20m
Chiamato anche ponte Magazèn di Vigo, deve probabilmente il suo nome ad una cantina (càneva, in dialetto chioggiotto) che sorgeva nelle sue prossimità. Tra il popolo, invece, veniva chiamato anche il Ponte del Crocifisso, a ricordare un grande crocifisso in legno, che giace sotto i portici di Palazzo Mascheroni, rinchiuso in una nicchia di vetro e che si può ammirare tuttora. Il ponte fu costruito per la prima volta in legno, dopo di che fu rifatto in pietra cotta nel 1721 e ritoccato nel 1741; fu infine edificato in muratura, con pareti in mattoni e corrimano e gradini in pietra d’Istria, mentre la pavimentazione è in masegni di trachite, tra il 1759 ed il 1764, a cura del podestà Lorenzo Memmo.
24 maggio 2021
La cosa bella di questo canale e ponte è che puoi scattare un numero incredibile di opportunità fotografiche mentre passeggi.
10 settembre 2024
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!
Posizione:Chioggia, Venezia, Veneto, Italia
3,3
(3)
15
00:37
2,45km
10m
4,5
(21)
246
02:04
8,20km
20m
4,7
(6)
47
06:39
26,5km
20m