Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Umbria
Perugia

Castello di Antognolla

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Umbria
Perugia

Castello di Antognolla

In evidenza • Castello

Castello di Antognolla

Consigliato da 23 ciclisti MTB

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Castello di Antognolla

    4,0

    (6)

    43

    ciclisti

    1. Sentiero del Versante Nord-Est – Castello di Antognolla giro ad anello con partenza da Mantignana

    45,6km

    03:55

    1.110m

    1.110m

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Difficile

    Suggerimenti

    19 luglio 2025

    Il Castello di Antognolla, situato alle pendici di Monte Tezio e oggi parte di un esclusivo Golf Club, deve il nome all'antica famiglia perugina degli Antognolla. Citato per la prima volta nel 1174 per la presenza di un monastero benedettino, divenne feudo nel 1399 per volere di Papa Bonifacio IX. Nei secoli successivi fu al centro di scontri tra nobili famiglie, fino al passaggio agli Oddi nel 1628 e poi ai Guglielmi nel 1836. Dopo un periodo sotto la famiglia Agnelli, è stato recentemente restaurato per diventare un lussuoso resort.

      15 maggio 2021

      Il castello di Antognolla si erge sontuoso ed è parte del Golf Club omonimo.


      Il Castello di Antognolla, posto alle pendici nord di Monte Tezio, deve il suo nome a una delle più antiche e nobili famiglie perugine, gli Antognolla o Antognolli, che abitavano nei pressi di Porta Santa Susanna fin dal XII sec.

      L'epoca di costruzione del castello non è nota. Le prime notizie su questa località risalgono al 1174, anno in cui si attesta la presenza di un monastero di benedettini dedicato a San Pietro, di cui oggi rimane solo la cripta dedicata a Sant'Agata.

      Pietra miliare nella storia del castello è la bolla papale del 1399 con cui Papa Bonifacio IX elevò a feudo la cosiddetta contea di Antognolla, concedendola a Ruggero di Antognolla, e ai suoi eredi, per i servigi resi alla Santa Sede.

      Tra il XV sec. e il XVI sec. il castello divenne teatro di scontri, assedi, complotti e lotte per la supremazia tra nobili famiglie perugine. Nel 1480 il castello fu preso dai Baglioni, divenuti da qualche tempo signori di Perugia, a causa dell’opposizione che Niccolò di Antognolla fece nei loro confronti. A causa di ciò Bernardino e Ieronimo Antognolla parteciparono attivamente all’eccidio dei Baglioni, avvenuto nei primi anni del XVI sec., e relativamente a ciò vennero l’uno decapitato e l’altro esiliato sino al 1523. Gli Antognolla furono i padroni del castello sino al 1605.

      Il 1628 fu l’anno in cui il nobile Cornelio Oddi acquistò, da Berardino, Cesare, Nicolò e Fermo Antognolla, il castello e tutta la contea di Antognolla, per farne un luogo di riposo e di villeggiatura.

      Gli Oddi rimasero proprietari del castello sino al 1836, anno in cui il marchese Giovanni Battista Guglielmi lo acquistò, intervenendo con restauri della struttura finalizzati a rendere il castello un’azienda agricola, oltre che un luogo di villeggiatura. Nel 1921 i Guglielmi vendettero la proprietà alla società IFI (Istituto Finanziario Industriale) di proprietà della famiglia Agnelli.

      Negli ultimi anni il castello è stato restaurato per trasformarlo in un albergo di lusso.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 380 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        lunedì 10 novembre

        14°C

        4°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 4,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Perugia, Umbria, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Sentiero del Versante Nord-Est

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy