Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Vette

Italia

Umbria

Perugia

Croce della Pieve di Monte Tezio

Esplora
Luoghi da vedere

Vette

Italia

Umbria

Perugia

Croce della Pieve di Monte Tezio

Croce della Pieve di Monte Tezio

28 persone hanno consigliato questo luogo

Consigliato da 28 ciclisti MTB su 29

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Croce della Pieve di Monte Tezio

    13

    ciclisti

    1. Monte Tezio - giro ad anello

    31,8km

    03:05

    970m

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    13 maggio 2021

    La Croce della Pieve fu collocata sulla sommità del monte, a quota 942 m.s.l. sul versante sud – ovest ed è alta m. 5,50 e larga m. 2,30. E’ formata da una struttura di ferro scatolata da lamiera che, purtroppo, con il passare dei decenni si è staccata e dispersa, a causa del deterioramento provocato dagli agenti atmosferici. Ora è rimasto solo il traliccio. Dalle informazioni in nostro possesso non si è potuto stabilire con esattezza se era l’anno 1912 oppure 1913 in cui alcuni fedeli del luogo proposero di sostituire la precedente croce di legno (allora chiamata croce del Giglio perché segno di purezza), ormai vecchia e logora, con un’altra più resistente. La nuova prese il nome di croce della Pieve in quanto il luogo in cui si erge era compreso nel territorio della parrocchia di Pieve Petroia, mentre la proprietà del terreno apparteneva a Ferdinando Cesaroni dei Colle del Cardinale. Si racconta che il giorno dell’inaugurazione parteciparono tante persone appartenenti alle varie parrocchie del territorio e che il parroco di Migiana di Monte Tezio, don Erminio Mignini, si arrampicò in cima alla croce. Da allora, ogni anno, per il giorno dell’Ascensione si organizzava una gran festa e celebrata una messa presso la croce. La giornata iniziava con la processione che partiva da Pieve Petroia ed arrivava sin lassù. Dicono le cronache che a questa manifestazione partecipavano numerose famiglie, provenienti dalle zone circostanti monte Tezio e portavano al seguito borse colme di cibo e tanto buon vino da consumare durante la giornata. La festa fu sospesa durante la seconda guerra mondiale e da allora non è stata più ripristinata.

      15 maggio 2021

      La vista sul Lago Trasimeno è meravigliosa!

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 910 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        sabato 4 ottobre

        17°C

        13°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 2,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Perugia, Umbria, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy