Vetta del Kremenjak e vista sul Golfo di Monfalcone
Vetta del Kremenjak e vista sul Golfo di Monfalcone
Highlight – Cicloturismo
Consigliato da 17 ciclisti su 18
Posizione:Doberdò del Lago / Doberdob, Gorizia, Friuli Venezia Giulia, Italia
5
00:56
12,2km
140m
5,0
(2)
6
01:59
24,9km
390m
34
05:04
58,6km
970m
Kremenjak (235 m) collina alta, che si erge al confine tra Italia e Slovenia, che è visibile in quanto vi è una torre di avvistamento in cima. Ad esso conducono diversi sentieri, dall'escursionismo al macadam. Dalla cima c'è una vista molto bella su tutti i lati. Sotto di noi c'è il Molfancone e l'intero Golfo di Trieste e la pianura italiana. Quando il tempo è bello, è bello vedere il Capo Savudrjis fino alle Dolomiti e alle Alpi Giulie e al Carso sloveno e italiano. L'intera area è anche disseminata di fossati e resti sotto forma di particelle di bombe e come rimasugli della prima guerra mondiale, poiché nella zona si svolgevano aspri combattimenti durante le offensive.
15 maggio 2021
Kremenjack, quota 235. Confine tra Italia e Slovenia. Splendido panorama sul Golfo di Monfalcone fin alla laguna di Grado. Ancora ben visibili i danni dell'immenso incendio che nel 2022 distrusse buona parte del Carso tra Monfalcone e Trieste. I ruderi delle garrite raccontano che questo fu più di un semplice confine di Stato ma fino all'avvento dell'Europa Unita rappresentava anche una cortina ideologica.
6 luglio 2023
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!
Posizione:Doberdò del Lago / Doberdob, Gorizia, Friuli Venezia Giulia, Italia
5
00:56
12,2km
140m
5,0
(2)
6
01:59
24,9km
390m
34
05:04
58,6km
970m