Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Puglia
Brindisi
Cisternino

Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli (Cimitero Vecchio), Cisternino

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Puglia
Brindisi
Cisternino

Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli (Cimitero Vecchio), Cisternino

Highlight • Sito Religioso

Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli (Cimitero Vecchio), Cisternino

Consigliato da 13 ciclisti MTB su 14

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli (Cimitero Vecchio), Cisternino

    5,0

    (1)

    5

    ciclisti

    1. Tra Alberobello, Martina Franca e Cisternino – giro ad anello

    69,2km

    04:29

    710m

    720m

    Gita in mountain bike moderata. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Gita in mountain bike moderata. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Moderato

    Gita in mountain bike moderata. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Moderato

    Suggerimenti

    18 maggio 2021

    Durante il bellissimo Apulia Trail è di grande effetto il passaggio nei paesi come Cisternino che offrono al viaggiatore spettacolari momenti di pure emozioni 🥰
      La chiesa di Santa Maria di Cosantinopoli, detta anche di Sant’Anna, ma meglio conosciuta del cimitero, sorge fuori dalla città sulla via per Martina Franca. La chiesa è riconducibile agli inizi del XVII secolo. In seguito al decreto borbonico del 1840 che vietava le sepolture dei morti nelle chiese pubbliche la chiesa fu destinata ad ospitare il cimitero della città. Un ruolo storico che ha rivestito dal 29 luglio 1840 fino al 14 giugno del 1918, quando fu inaugurato il nuovo cimitero sulla via per Ostuni.
      Così nel XIX secolo quando la chiesa si trovò a rivestire questa nuova funzione sociale fu circondata da mura e ampliata al fine di soddisfare le esigenze della collettività.
      La facciata della chiesa è molto semplice il portale è marcato da un timpano sorretto da due mensole rivestite con foglie di acanto. In alto, asimmetricamente si erge un campanile a vela.In alto, asimmetricamente si erge un campanile a vela. All’interno della chiesa, degno di nota, è l’altare maggiore barocco.
        L'altare realizzato in pietra locale fra il 1734 e il 1737 dal mastro Pasquale Simone di Lecce. L’altare è una splendida macchina litica di matrice squisitamente salentina, ornato da colonne tortili avvolte da girali e elementi floreali frammezzati con statue di santi. La fattura dell’altare ricorda molto quello della chiesa san Quirico, non a caso è firmato dallo stesso autore salentino. L’ancona dell’altare riproduce sant’Anna con la vergine Bambina, detta la Bomminnella a cui è legata una delle fiere più antiche.

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 2 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 400 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          mercoledì 12 novembre

          16°C

          8°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 12,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Cisternino, Brindisi, Puglia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Cisternino

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy