Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia

Emilia-Romagna

Ravenna

Bagnara di Romagna

Rocca Sforzesca di Bagnara di Romagna

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia

Emilia-Romagna

Ravenna

Bagnara di Romagna

Rocca Sforzesca di Bagnara di Romagna

Rocca Sforzesca di Bagnara di Romagna

21 persone hanno consigliato questo luogo

Consigliato da 21 ciclisti su 22

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Rocca Sforzesca di Bagnara di Romagna'

    5,0

    (5)

    71

    ciclisti

    1. Fiume Santerno a Codrignano – Sbarramento di Tossignano giro ad anello con partenza da Barbiano

    70,4km

    04:55

    150m

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    21 novembre 2022

    Unico esempio romagnolo di castrum medievale conservato integralmente, la storia della Rocca di Bagnara parte dal XIV secolo anche se le sue origini sono alquanto incerte. Probabilmente fu costruita da Uguccione della Faggiola nel 1297.

    ...

    Nel corso del 1400 la rocca passò sotto mani diverse, dalla Santa Sede agli Estensi. Nel 1482 passò a Girolamo Riario e sua moglie Caterina Sforza (seconda metà del 1400) come dono di nozze da parte di Papa Sisto IV. E’ infatti quest’ultima che si occupa dei numerosi cambiamenti in chiave difensiva della rocca.

    ...

    Nel XVI secolo la rocca passò a Cesare Borgia che ne segnò la via verso il declino. In questo periodo si assiste anche ad una sua conversione da uso militare a uso civile. Dopo l’occupazione napoleonica del XIX secolo, la rocca divenne definitivamente proprietà del Comune di Bagnara nel 1868.

    La rocca venne restaurata nel 2008 e da allora ospita il Museo del Castello. E’ anche teatro di rievocazioni storiche.


    (Fonte: ilromagnolo.info/rubriche/luoghi/rocca-sforzesca-bagnara-di-romagna )

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 60 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      lunedì 6 ottobre

      19°C

      6°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 7,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Bagnara di Romagna, Ravenna, Emilia-Romagna, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy