Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Emilia-Romagna
Ravenna
Brisighella

Torre del Marino

Highlight • Sito Storico

Torre del Marino

Consigliato da 28 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Torre del Marino'

    4,5

    (2)

    125

    ciclisti

    1. Brisighella – Rocca di Brisighella giro ad anello con partenza da Castel Bolognese-Riolo Terme

    103km

    06:45

    1.330m

    1.330m

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Percorso in bici moderato. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Suggerimenti

    30 luglio 2020

    La Torre del Marino venne eretta verso la fine del XV secolo, per scopi difensivi e di avvistamento (domina infatti la Valle del Senio e una vasta area collinare) dalla famiglia dei Naldi e fu, in seguito, dei Rondinini. Tale Torre, inoltre, costituì il prototipo architettonico per le successive Torri di Cavina (1491) e di Pratesi (1510 circa) situate alcuni chilometri a monte della Vena del Gesso. In seguito alle vicende belliche (è stata bersaglio dell'artiglieria tedesca durante la II Guerra Mondiale) sono crollati il soffitto e le volte di sostegno dei vari piani interni: conserva ancora tracce di scale e i resti di un camino monumentale.

      23 agosto 2023

      ha una bella vista su 360 gradi

        10 settembre 2020

        La Torre del Marino venne eretta verso la fine del XV secolo, per scopi difensivi e di avvistamento (domina infatti la Valle del Senio e una vasta area collinare) dalla famiglia dei Naldi e fu, in seguito, dei Rondinini. Dal 1794 diventa di proprietà di Antonio Marino, dal quale eredita l'attuale nome. Tale Torre, inoltre, costituì il prototipo architettonico per le successive Torri di Cavina (1491) e di Pratesi (1510 circa) situate alcuni chilometri a monte della Vena del Gesso. In seguito alle vicende belliche (è stata bersaglio dell'artiglieria tedesca durante la II Guerra Mondiale) sono crollati il soffitto e le volte di sostegno dei vari piani interni: conserva ancora tracce di scale e i resti di un camino monumentale.

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 210 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          venerdì 21 novembre

          9°C

          4°C

          70 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 3,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Brisighella, Ravenna, Emilia-Romagna, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Brisighella

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy