Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Umbria
Perugia
Città di Castello

Torre Urbica

Torre Urbica

Consigliato da 12 ciclisti su 13

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Torre Urbica'

    5,0

    (3)

    55

    ciclisti

    1. Ciclovia del Tevere – Porta Santa Maria giro ad anello con partenza da Trestina

    37,3km

    03:04

    130m

    130m

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    24 gennaio 2024

    La Torre civica, risalente al XIV secolo, è il simbolo di una città libera. Con forma quadrata e molteplici stemmi sulla facciata, in passato ospitava l'affresco di Luca Signorelli "Madonna con Bambino e santi" (1474), purtroppo rimosso nel 1940 a causa dei danni del tempo e dei terremoti. Conosciuta anche come Torre del Vescovo per la sua vicinanza al palazzo vescovile, nel 1397 fu aggiunto un orologio. Dalla sua cima, si può ammirare il centro storico, la collina verde della Montesca e la valle del Tevere.

      27 luglio 2024

      La Torre civica risale al XIV secolo ed è il vero simbolo di una città libera.

        21 aprile 2021

        La Torre civica risale al XIV secolo ed è il vero simbolo di una città libera. Ha una forma quadrata e mostra sulla facciata molteplicistemmi. C’è anche la traccia di un piccolo tetto che un tempo proteggeva l’affresco di Luca Signorelli della Madonna con Bambino e santi. Fu dipinto nel 1474 ma subì gravi danni dal tempo e dai terremoti e fu finalmente rimosso nel 1940. Un frammento che mostra San Paolo è visibile nella pinacoteca comunale. La torre è anche conosciuta come Torre del vescovo perché si trova accanto al palazzo del vescovile. Il 13 luglio 1397 fu aggiunto un orologio. Dalla cima della torre possiamo ammirare il centro storico della città, la bellissima collina verde della Montesca e guardare oltre l’intera valle del Tevere. Al momento non è possibile visitarlo perché sono in corso lavori di costruzione.

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 320 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 13 ottobre

          21°C

          11°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 0,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Città di Castello, Perugia, Umbria, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy