Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Umbria

Perugia

Città di Castello

Palazzo Comunale di Città di Castello

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Umbria

Perugia

Città di Castello

Palazzo Comunale di Città di Castello

Palazzo Comunale di Città di Castello

22 persone hanno consigliato questo luogo

Consigliato da 22 ciclisti su 23

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Palazzo Comunale di Città di Castello'

    5,0

    (3)

    55

    ciclisti

    1. Ciclovia del Tevere – Porta Santa Maria giro ad anello con partenza da Trestina

    37,3km

    03:04

    130m

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    21 aprile 2021

    Il Palazzo del Comune detto anche dei Priori, di solenne ed elegante architettura, è uno dei palazzi pubblici più importanti in Umbria. La costruzione iniziò nel 1322; si interruppe dopo l’ultimazione del primo ordine di bifore nel 1338 e non fu mai portata a termine. Sulla lunetta della porta maggiore è scolpito lo stemma del Comune e sull’architrave un’iscrizione, ormai consunta, ricorda il nome dell’architetto, Angelo da Orvieto, che quasi nello stesso tempo portò avanti la costruzione di altri due palazzi pubblici: quello dei Consoli a Gubbio e quello del Podestà sempre a Città di Castello. Sulla lunetta della porta minore è scolpita la figura della Giustizia. La facciata presenta una superficie a bugnato rustico, costituita da conci di arenaria, pietra duttile e tenera presente nelle colline altotiberine. Imponente e severo è l’atrio dove due possenti pilastri ottagonali sostengono l’ampia copertura. Dai capitelli partono delle nervature rettangolari e dei costoloni rotondi incrociati. Attraverso l’ampia scalinata cinquecentesca si raggiunge la Sala del Consiglio comunale dove sono visibili frammenti di affreschi e numerose epigrafi romane che costituiscono una preziosa testimonianza della vita dell’antico municipio di Tifernum Tiberinum. Nella Sala si conserva anche l’imponente statua in gesso raffigurante l’Allegoria dell’Umbria dello scultore locale Elmo Palazzi (1871-1915). Nell’attigua Sala Giunta oltre ad alcuni cimeli garibaldini è collocata la tela con il Martirio di San Lorenzo, opera del pittore tifernate Vincenzo Barboni (1802-1859).

      27 luglio 2024

      Il Palazzo del Comune detto anche dei Priori, di solenne ed elegante architettura, è uno dei palazzi pubblici più importanti in Umbria.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 320 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        venerdì 3 ottobre

        14°C

        4°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 7,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Città di Castello, Perugia, Umbria, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy