Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Veneto

Verona

Forte Preara (Forte John)

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Veneto

Verona

Forte Preara (Forte John)

Forte Preara (Forte John)

Consigliato da 34 ciclisti su 37

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Forte Preara (Forte John)'

    4,7

    (12)

    258

    ciclisti

    1. Il Monolite Piloton – Via Ponte Florio giro ad anello con partenza da Funicolare di Castel San Pietro

    40,9km

    03:28

    760m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    29 settembre 2021

    Il Forte John è una piccola fortificazione poligonale costruita nel 1859 dagli Austriaci sopra i resti di un villaggio dell'Età del Bronzo a metà strada fra il Castello di Montorio ed il Pilotòn, un monolite di epoca romana che si trova nella dorsale Marseghina.

    Progettato dal maggiore, Franz von Neuhauser su commissione diretta dell'Impero Asburgico fu intitolato al barone Franz Von John, cavaliere dell'Ordine di Maria Teresa, per le azioni nelle battaglie di Goito e Volta Mantovana del 1848.

    Il forte faceva da sistema con la batteria del vicino Castello e stabiliva l'estremo caposaldo del grande campo trincerato.

    Il settore delle artiglierie, a cielo aperto, batteva verso nord la dorsale collinare incrociando il fuoco anche con le Torri Massimiliane schierate sul crinale contrapposto di Monte Gaina.

    Due pezzi, dal fronte sud, chiudevano l'intervallo verso il Castello.

    Infine, dal fronte di gola, altri due pezzi d'artiglieria battevano di fianco lo sbocco della Valpantena. Restò in uso all'Esercito Italiano fino ai primi anni Ottanta, in seguito la struttura fu abbandonata.

    [source: comunitadelgarda.it/Forte-John-Preara/1103-324-1.html]

      8 aprile 2021

      Bella visuale a 360°

        29 settembre 2021

        Forte Preara, conosciuto anche con il nome di forte Montorio e chiamato originariamente Werk John, è una fortificazione posta a est di Verona, parte del complesso sistema difensivo cittadino e più in particolare del secondo campo trincerato, messo in opera tra 1859 e 1866. La struttura fortificata fu realizzata tra 1859 e 1860 e i lavori furono diretti dall’Imperiale Regio Ufficio delle Fortificazioni di Verona.

        Il forte è intitolato al barone Franz von John, cavaliere dell'Ordine di Maria Teresa, per le azioni nelle battaglie di Goito e di Volta Mantovana. Nel 1866 divenne inoltre capo di Stato Maggiore nell'Armata dell'arciduca Alberto.



        [source: Wikipedia]

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 150 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          mercoledì 24 settembre

          22°C

          11°C

          100 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 4,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Verona, Veneto, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy