Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Toscana
Arezzo
Talla

Borgo di Pontenano

Borgo di Pontenano

Consigliato da 8 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Borgo di Pontenano'

    21

    ciclisti

    1. Borgo di Pontenano – Ponte Buriano giro ad anello con partenza da Arezzo

    88,6km

    05:53

    1.230m

    1.230m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    13 marzo 2021

    Il paese si raggiunge generalmente da Talla salendo per poco più di sette chilometri.

    La salita è abbastanza impegnativa con una media del 7/8 per cento e punte del 10 per cento, ma la vegetazione rigogliosa e i panorami vi ripagheranno di questa fatica.

    In genere questa scelta si fa per raggiungere la strada PANORAMICA che guarda il Valdarno senza passare dal Passo della Crocina, più trafficato e se c'è vento, questo tratto è più riparato.

    Prima di questo abitato incontriamo, dopo 4,5 chilometri, il piccolo borgo di Pieve di Pontenano.

    Ripresa la strada comunale in circa tre chilometri giungiamo a Pontenano, a quasi 800 metri di quota. Non esiste una documentazione storica che faccia cenno alle origini di questo luogo, ma si ritiene certo che sia sorto su un insediamento barbarico risalente al VII - VIII secolo. Per la sua posizione dominate su un vasto territorio sottostante, aveva una grande importanza strategica e questo giustifica la presenza, dall'XI secolo, di un potente castello voluto dai Vescovi di Arezzo. Uno dei più forti del Pratomagno tanto che una cronaca del 1385, periodo in cui la zona passò sotto il dominio fiorentino, parla di ben duecento uomini armati presenti in questo luogo. Viene anche ricordato che qui vi fosse una produzione di armi destinate ad Arezzo, questo potrebbe far dedurre la presenza nella zona di piccole miniere di ferro, valore non da poco per l'epoca. Passato sotto il controllo di Firenze, nel 1426 la città toscana si trovò costretta a distruggere completamente il castello per l'insubordinazione dei suoi abitanti dal carattere indomabile.



    foto e fonte informativa: ilbelcasentino.it a cura di A. FERRINI

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 860 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      mercoledì 8 ottobre

      19°C

      11°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 2,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Talla, Arezzo, Toscana, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy