Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Campania
Salerno
Sant'Angelo a Fasanella

Statua di Antece

Highlight • Monumento

Statua di Antece

Consigliato da 1 ciclisti MTB

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano e Alburni

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Statua di Antece

    4,7

    (3)

    10

    ciclisti

    1. Nel cuore dei Monti Alburni – giro ad anello da Sant'Angelo a Fasanella

    34,5km

    03:15

    1.060m

    1.060m

    Gita in mountain bike difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Gita in mountain bike difficile. Buon allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    6 marzo 2023

    Sulla vetta di Costa Palomba si trovano dei resti risalenti a più di 2000 anni fa. Secondo gli studiosi la grande scultura è un monumento funerario per celebrare un eroe guerriero, ma c'è anche una vasca usata come altare sacrificale e i resti di mura di fortificazione.

      8 febbraio 2021

      Nel territorio del comune, a circa 4 km dal centro abitato e sulla cima di “Costa Palomba” , che fa parte della catena degli Alburni, (1.125 m s.l.m.) si trova una figura intagliata nella roccia e attribuita al V-IV secolo a.C. La figura, a grandezza naturale (altezza 1,60 m), rappresenta un guerriero vestito con un chitone e armato di scure o clava e di uno scudo. Orientata verso ponente, potrebbe essere la rappresentazione di un dio o di un eroe. Localmente è conosciuta con il nome di “Antece” (“l’Antico” in dialetto cilentano). Il Monte Costa Palomba era sede di un antico castrum dei Lucani.
      I Lucani erano un popolo italico, diffuso nell’entroterra campano prima dei romani; un popolo pieno di tradizioni, che si scontrò tra il IV e il I secolo avanti Cristo dapprima con i Greci, poi con i Romani che avevano invaso la
      Campania. Il castrum era una superba fortezza situata sulla sommità di Costa Palomba, fortezza di cui si vedono i resti delle mura.
      Un luogo eccezionale, in quanto da qu

        18 febbraio 2021

        Un posto magico, da avvicinare con grande rispetto!

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 1.050 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 11 novembre

          13°C

          6°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 3,0 km/h

          Loading

          Posizione:Sant'Angelo a Fasanella, Salerno, Campania, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Il Figliolo Summit

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy