Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Puglia

Lecce

Galatina

Cappella di San Paolo e la leggenda del Tarantismo

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Puglia

Lecce

Galatina

Cappella di San Paolo e la leggenda del Tarantismo

Cappella di San Paolo e la leggenda del Tarantismo

Consigliato da 24 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Cappella di San Paolo e la leggenda del Tarantismo'

    5,0

    (1)

    35

    ciclisti

    1. Centro storico di Galatone – Spiaggia di Santa Maria al Bagno giro ad anello con partenza da Galatina

    45,1km

    02:45

    240m

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    15 dicembre 2020

    Affacciata su Piazza San Pietro, nella zona del centro storico dove un tempo sorgeva la porta principale 'Porta Maggiore', la chiesa madre dedicata ai santi protettori Pietro e Paolo ha una scenografica facciata, segno dello stile barocco, che caratterizza gran parte dell'edificio religioso e privato cittadino. Costruita a partire dal 1633, l'attuale chiesa è il risultato di restauri avvenuti tra il XVII e il XVII secolo. L'interno, scandito da tre navate, presenta cappelle laterali, soffitti affrescati e numerosi dipinti e sculture dal XVI al XVIII secolo.

    Tradotto da Google •

      18 dicembre 2020

      Allontanandosi leggermente dal percorso ufficiale (100 m a sinistra), in via Garibaldi n.2 si trova la Cappella di San Paolo, piccola e semplice architettura religiosa legata al famoso mito del 'Tarantismo'. La leggenda narra che gli Apostoli Pietro e Paolo, durante i loro viaggi intorno al mondo, si fermarono a Galatina e furono ospitati da un locale nella loro casa, che sorgeva dove oggi ha sede la Cappella. Per ringraziarlo della sua gentile ospitalità, San Paolo diede all'uomo e ai suoi discendenti il potere di guarire tutti coloro che erano stati morsi da ragni velenosi, definiti in dialetto "tarante". Semplicemente bevendo l'acqua del pozzo, posto all'interno della casa e facendo il segno della croce sulla ferita, si poteva sconfiggere quella brutale malattia. La festa del 29 giugno è legata alla figura di San Paolo ea questa leggenda. In quell'occasione folla nelle piazze ballando al ritmo della 'pizzica-pizzica' suonata con tamburelli, fisarmoniche e accompagnamento canoro.

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 80 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        venerdì 19 settembre

        28°C

        19°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 8,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Galatina, Lecce, Puglia, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy