Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Treviso
Crespano del Grappa

Santuario della Beata Vergine del Covolo

Highlight • Sito Religioso

Santuario della Beata Vergine del Covolo

Consigliato da 77 escursionisti su 80

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Santuario della Beata Vergine del Covolo

    3,7

    (3)

    38

    escursionisti

    1. Sentiero per la Vetta di Monte Colombera dal Santuario del Covolo (via CAI 104)

    7,39km

    03:49

    830m

    830m

    Salita nel bosco dal santuario di Canova alla vetta di Monte Colombera con ampie vedute fino al mare.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Suggerimenti

    2 gennaio 2023

    Il Santuario della Beata Vergine del Covolo è un edificio religioso in stile palladiano alle pendici del Monte Grappa, nel territorio di Crespano. Secondo la tradizione, affonda le sue origini nel XII secolo, quando la Madonna apparve ad una pastorella sordomuta che, sola al pascolo con le pecore, durante un temporale si era rifugiata in una grotta (“covolo” in dialetto locale). La Vergine le parlò e le disse di andare a Crespano per dire a tutti che in quel posto desiderava una cappella. La ragazza acquistò la voce e l’udito per fare quanto le era stato ordinato. In realtà il santuario potrebbe avere origini molto più antiche, addirittura precedenti all'era cristiana se non paleovenete. Il luogo, infatti, si prestava particolarmente al culto delle divinità della Terra grazie alla presenza di un bosco, della fonte dei Tre Busi e di una grotta detta "delle Guane", il cui nome rimanda a delle creature leggendarie del folklore locale. Lo stesso covolo (oggi in parte demolito e murato per ampliare la chiesa) potrebbe aver favorito la frequentazione umana come luogo di riparo.

    La prima cappella risale al 1300. La chiesetta subì degli ampliamenti nel 1541 e nel 1605, ma assunse le forme attuali tra il 1804 e il 1809 su progetto del celebre Antonio Canova. Canova conservò l’antica chiesetta incastonata nella roccia costruendo a mezzogiorno un’elegante rotonda con atrio sostenuto da otto colonne di stile ionico. Nel 1844 venne costruita l’attuale strada grazie al contributo di numerosi volontari provenienti da paesi fra il Brenta e il Piave. Il Venerdì Santo dell’anno successivo un masso si staccò dal monte cadendo sul Santuario, distruggendo sacrestia e presbiterio. Fu ritenuto miracoloso il fatto che la statua della Madonna, tuttora esposta presso l'altare maggiore, venne recuperata intatta a fondovalle.

    Lungo i tre chilometri che da Crespano salgono verso il Covolo, nel 1943 sono stati costruiti i 15 capitelli dei Misteri del Rosario. Sul frontone triangolare della facciata è collocato un affresco raffigurante l’apparizione della Vergine alla pastorella. All'inizio del Novecento il santuario subì alcuni importanti interventi rivolti principalmente agli ornamenti interni. Gli ultimi restauri sono del 1987 e del 2012.
      Il santuario della Madonna del Covolo è un punto di riferimento per i Cristiani della zona.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 560 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        mercoledì 12 novembre

        11°C

        6°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 1,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Crespano del Grappa, Treviso, Veneto, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Chapel of Cima della Mandria

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy