Highlight – Escursionismo
Consigliato da 115 escursionisti su 120
Posizione:Mantova, Mantova, Lombardia, Italia
4,6
(21)
184
01:59
7,66km
40m
4,9
(7)
63
02:18
8,96km
40m
5,0
(1)
4
05:12
20,4km
60m
Ampia piazza cittadina tra Palazzo Ducale, cattedrale con palazzo vescovile e centro storico, che prende il nome dal più importante trovatore italiano del XIII secolo, originario del Mantovano.
Per quanto grande e imponente possa sembrare la piazza, era e non è il centro urbano di Mantova, non è mai stata una piazza del mercato e non ha mai avuto un significato politico - completamente diversa dalla Piazza dell'Erbe.
26 settembre 2018
Piazza Sordello, anticamente chiamata Piazza San Pietro, è oggi dedicata al poeta e trovatore lombardo Sordello da Goito e si trova nel luogo dove un tempo sorgeva la città antica, nel cuore di Mantova.
Dove un tempo c'erano solo case e vicoli, oggi si apre una grande piazza, delimitata da alcuni degli edifici più importanti della città. Questa piazza prosegue in una direzione in altre due piazze e insieme formano oggi il nucleo del centro storico di Mantova: una è Piazza delle Erbe e l'altra è Piazza del Broletto.
Sebbene in questa piazza siano presenti alcuni elementi del 18° secolo, ha ancora un forte carattere medievale. Sul lato est sono visibili due edifici porticati, costruiti alla fine del XIII secolo per volere dei Bonacolsi, che allora governarono la città. Il tutto è completato dal Palazzo del Capitano e dalla Domus Magna, che fanno parte del Palazzo Ducale (Palazzo Ducale), oltre che dal Palazzo Acerbi con la "Torre della Gabbia" (Torre del Gabbia) ed infine dal Duomo, che segna l'estremità settentrionale delle forme della piazza.
12 novembre 2020
Piazza Sordello fu costruita nel 1330 demolendo vecchie case. A quel tempo si chiamava ancora Piazza San Pietro.
L'architettura della piazza risale principalmente al tardo Medioevo.
25 ottobre 2022
Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 11 consigli e suggerimenti da insider.
Posizione:Mantova, Mantova, Lombardia, Italia
4,6
(21)
184
01:59
7,66km
40m
4,9
(7)
63
02:18
8,96km
40m
5,0
(1)
4
05:12
20,4km
60m