Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Grotte

Italia
Friuli Venezia Giulia
Trieste

Grotta Nera

Grotta Nera

Consigliato da 29 ciclisti MTB su 32

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Grotta Nera

    4,6

    (21)

    133

    ciclisti

    1. Stazione Sant'Antonio – Veduta della Val Rosandra giro ad anello con partenza da Sant’Anna

    34,8km

    03:06

    670m

    670m

    Giro in MTB per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Suggerimenti

    8 dicembre 2020

    Italian:
    La Grotta Nera si trova in provincia di Trieste, in una piccola dolina sita nella particella sperimentale del Bosco Bazzoni di Basovizza, sul Carso triestino, ed è identificata dal numero 43 nel catasto grotte della Venezia Giulia. Deve il suo nome al fatto di essere stata usata per la bonifica di residuati bellici, la cui esplosione ha annerito le pareti della grotta.

    Alcune fonti scritte menzionano che alla metà del XIX secolo la grotta serviva come spazio di deposito per ghiaccio, ma non funzionava a causa della difficile accessibilità.

    La grotta è interessante in quanto vi è stata ricostruita l'ambientazione della vita preistorica sul Carso triestino, dal paleolitico al neolitico.


    English:
    The Black Grotto is located in the province of Trieste, in a small sinkhole located in the experimental parcel of Bosco Bazzoni di Basovizza, on the Trieste Karst, and is identified by number 43 in the Venezia Giulia caves register. It owes its name to the fact that it was used for the reclamation of war remnants, whose explosion blackened the walls of the cave.

    Some written sources mention that in the mid-19th century the cave served as a storage space for ice, but it did not function due to difficult accessibility.

    The cave is interesting as the setting of prehistoric life on the Trieste Karst has been reconstructed, from the Palaeolithic to the Neolithic.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 400 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      lunedì 20 ottobre

      15°C

      13°C

      70 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 4,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Trieste, Friuli Venezia Giulia, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy