Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Friuli Venezia Giulia
Trieste
San Dorligo della Valle / Dolina

Tunnel della pista ciclabile Giordano Cottur – Val Rosandra

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Friuli Venezia Giulia
Trieste
San Dorligo della Valle / Dolina

Tunnel della pista ciclabile Giordano Cottur – Val Rosandra

In evidenza • Pista Ciclabile

Tunnel della pista ciclabile Giordano Cottur – Val Rosandra

Consigliato da 368 ciclisti MTB su 374

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Riserva Naturale Val Rosandra / Naravni rezervat Dolina Glinščice

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Tunnel della pista ciclabile Giordano Cottur – Val Rosandra

    4,5

    (106)

    446

    ciclisti

    1. Stazione Sant'Antonio – Monte Stena giro ad anello con partenza da Campi Elisi

    29,1km

    02:19

    490m

    490m

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Suggerimenti

    15 giugno 2020

    Situata tra il comune di San Dorligo della Valle (Dolina) e quello sloveno di Erpelle-Cosina (Hrpelje-Kozina), la Val Rosandra è caratterizzata da una complessa geomorfologia ed un aspetto selvaggio, con rupi, ghiaioni, versanti scoscesi e pietrosi che ricordano le grandi valli dinariche della Dalmazia. La particolarità più eclatante è il repentino ed evidente passaggio dal clima continentale subalpino a quello mediterraneo. La parte superiore , a monte della cascata del torrente Rosandra, è in pieno clima continentale, mentre a valle, subito dopo la cascata, si fa mediterraneo per eccellenza.

    Dopo secoli di storia, oggi la Val Rosandra non costituisce più una via di passaggio, ma si è trasformata in un'oasi riservata agli amanti della natura, meta abituale di escursionisti, scalatori e sportivi triestini. A pochi chilometri dal chiasso cittadino, ci si può immergere in un ambiente ancora incontaminato, da scoprire attraverso il sentiero a fondovalle, sui versanti sommitali del Monte Carso o lungo la vecchia linea ferroviaria.

      3 agosto 2019

      Una valle selvaggia a pochi chilometri da Trieste, verde e silenziosa. La pista ciclabile segue il tracciato della vecchia ferrovia Trieste - Pola, dismessa nel secondo dopoguerra.

      Tradotto da Google •

        30 maggio 2021

        Lungo la valle di Glinščica c'è una bella pista ciclabile, disposta lungo il percorso dell'ex ferrovia. Splendidi panorami sulla vallata, sul mare e su Trieste, e il percorso attraversa vecchie gallerie ferroviarie.

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 9 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 310 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          domenica 9 novembre

          14°C

          7°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 5,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:San Dorligo della Valle / Dolina, Trieste, Friuli Venezia Giulia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Giordano Cottur Cycle and Pedestrian Path

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy