Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Puglia

Lecce

Giurdignano

Cripta di San Salvatore

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Puglia

Lecce

Giurdignano

Cripta di San Salvatore

Cripta di San Salvatore

Consigliato da 7 ciclisti su 8

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Cripta di San Salvatore'

    5,0

    (2)

    5

    ciclisti

    1. Palazzo Baronale di Giurdignano – Centro storico di Otranto giro ad anello con partenza da Otranto

    22,3km

    01:21

    140m

    Giro in bici facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Giro in bici facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    7 dicembre 2020

    E' un gioiello di architettura rupestre, risalente all'VIII secolo. La scala conduce alla cripta, interamente scavata nel banco di tufo, e divisa in tre navate da quattro pilastri. La decorazione in pietra del soffitto è unica nel suo genere, riproducendo una cupola a croce greca e un rivestimento a cassettoni nel salone centrale. Dietro l'altare centrale vi è un affresco della Madonna col Bambino affiancato da due Angeli risalenti al XII secolo. Frammenti di altri affreschi restano anche nella nicchia che si apre sul lato destro. Nel 1780 sopra la cripta fu costruita una chiesetta intitolata a San Vincenzo Ferreri. Oggi è possibile visitarla, secondo la guida ufficiale, presso l'ufficio turistico 'proloco' presso la piazza centrale.

    Tradotto da Google •

      2 giugno 2022

      Inserito in raccolta Salento Bizantino komoot.it/collection/1811756/-salento-bizantino - Alla fine degli anni '80, durante un intervento di restauro, vi fu l'imprevisto rinvenimento di numerose sepolture, tutte ormai violate e prive di resti mortali e/o corredi funerali di qualsiasi tipo, costituente una vera necropoli, scavata nel banco tufaceo [fonte: Alla fine degli anni '80, durante un intervento di restauro, vi fu l'imprevisto rinvenimento di numerose sepolture, tutte ormai violate e prive di resti mortali e/o corredi funerali di qualsiasi tipo, costituente una vera necropoli, scavata nel banco tufaceo. [fonte: comune.giurdignano.le.it/territorio/da-visitare/item/cripta-bizantina-di-san-salvatore]

      Per visitarla è necessario contattare la Proloco che con molta disponibilità e con dedizione dei volontari si mette a disposizione per organizzare visite guidate. Normalmente la cripta è chiusa.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 70 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        giovedì 18 settembre

        26°C

        21°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 25,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Giurdignano, Lecce, Puglia, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy