Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Treviso

Fontana delle Tette

Highlight • Monumento

Fontana delle Tette

Consigliato da 83 escursionisti su 91

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Fontana delle Tette

    19

    escursionisti

    1. Il centro di Treviso — giro ad anello

    3,61km

    00:56

    20m

    20m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Suggerimenti

    17 giugno 2024

    Speciale gemma nascosta di Treviso. Una fontana con tutti i tipi di storie.
    Ma qual è la sua vera storia?


    Era il 1559 quando l'allora sindaco di Treviso, Alvise Da Ponte, fece costruire questa statua unica nel suo genere, dopo che una forte siccità aveva colpito la zona.

    In epoca veneziana (fino al 1797) la statua fu collocata nel palazzo pretorio. Per celebrare l'elezione dei sindaci, per tre giorni all'anno, da una cassa veniva versato vino bianco e dall'altra vino rosso, così che tutti i cittadini potessero bere liberamente... una sorta di ombralonga

    Le truppe napoleoniche, vedendo in esso il simbolo del potere locale, lo danneggiarono gravemente e la statua andò perduta per lungo tempo. Fu riscoperto dall'abate Luigi Bailo, che lo inserì nel Museo Casa da Noal.

    Attualmente risiede lì una copia della statua, ricostruita nel 1989 dallo scultore peruviano Miguel Mi

    Tradotto da Google •

      Ecco la statua originale della 'Fontana delle Tette'. Si tratta di un'antica fontana scolpita che, sotto il dominio della Repubblica di Venezia, versava vino bianco da una cassa e vino rosso dall'altra in occasione di festeggiamenti particolari.

      Una copia di questa scultura originale si trova nel piccolo cortile di Palazzo Zignoli. Questo è accessibile tramite la Galleria Calmaggiore. Questo originale manufatto può essere ammirato sotto questa vetrina.

      La Fontana delle Tette venne realizzata nel 1559 per ordine del podestà dopo una grave siccità che colpì la città e le campagne circostanti.

      Dal 1797, anno della caduta della Repubblica di Venezia, dalle mammelle sgorgava vino in onore di ogni nuovo Podestrà.
      I cittadini potevano bere gratuitamente per tre giorni. Durante il dominio francese (epoca napoleonica), la procace venne danneggiata irrimediabilmente.

      Tradotto da Google •

        10 agosto 2023

        Se non hai visto la Fontana delle tette, non hai visto Treviso...

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 4 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 20 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 11 novembre

          15°C

          4°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 2,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Treviso, Veneto, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Alzaia del Sile Cycle and Pedestrian Path

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy