Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Treviso

Percorso ciclo-pedonale Alzaia del Sile

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Treviso

Percorso ciclo-pedonale Alzaia del Sile

In evidenza • Pista Ciclabile

Percorso ciclo-pedonale Alzaia del Sile

Consigliato da 19 escursionisti su 20

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Percorso ciclo-pedonale Alzaia del Sile

    4,7

    (32)

    328

    escursionisti

    1. Parco con Vista sul Fiume – Fiume Sile giro ad anello con partenza da Sant'Antonino

    9,17km

    02:19

    20m

    20m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    25 aprile 2024

    Nasce da varie risorgive distribuite tra Casacorba di Vedelago (TV) e Torreselle di Piombino Dese (PD); il fontanasso dea Coa Longa, considerato la sorgente principale, si trova nel territorio di quest'ultima.
    Scorre con una certa sinuosità da ovest verso est e, una volta bagnato il capoluogo della Marca, piega in direzione sud-est verso la Laguna.
    Un tempo sfociava a Portegrandi di Quarto d’Altino, ma nel 1663 la Serenissima ne deviò il corso tramite il canale Taglio del Sile, che ne trasferisce le acque sul vecchio letto del Piave, a sua volta deviato più ad est (per cui l'ultimo tratto viene detto anche Piave Vecchia). Sfocia infine Nell’Adriatico, andando a dividere il Lido di Jesolo dal Litorale del Cavallino (porto di Piave Vecchia).
    A Portegrandi, comunque, il vecchio corso è ancora seguito da una diramazione, detta Silone, che dà accesso alla Laguna (il traffico nautico è regolato da chiuse). Il Silone procede tra le paludi ed è prolungato dal canale dei Borgognoni-canale di Burano, il quale conduce al canale di Treporti e, infine, al porto del lido.
    L'intero corso è protetto dal Parco naturale regionale del Fiume Sile. Per quanto riguarda i consorzi di bonifica, il suo bacino idrografico è suddiviso tra il Piave e il Acque Risorgive.

      10 giugno 2024

      L’Alzaia del Sile (o Restera) è un percorso ciclo-pedonale lungo il fiume di risorgiva più lungo d’Europa. Ricalca la cosiddetta Strada Alzaia che da Treviso arriva fino a Casier, anticamente utilizzata per trainare da riva (con buoi o cavalli) le grosse barche che da Venezia risalivano la corrente e attraccavano al porto fluviale di Treviso. Questo tratto ha inizio presso il parcheggio Prato Fiera, raggiunge via Alzaia sulla riva sinistra del Sile e prosegue verso i Mulini Mandelli. Oltrepassata la tangenziale il Sile si divide formando l’isola di Villapendola.

        7 ottobre 2025

        Avanti tutta!

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 50 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 10 novembre

          17°C

          5°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 4,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Treviso, Veneto, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Ponte Dante

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy