Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Veneto
Vicenza
Roana

Forte Verena

In evidenza • Sito Storico

Forte Verena

Consigliato da 89 escursionisti su 91

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: SIC Altopiano dei Sette Comuni

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Forte Verena

    4,6

    (123)

    738

    escursionisti

    1. Forte Verena - giro ad anello

    8,33km

    02:42

    330m

    340m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio
    Sentiero storico della Prima Guerra Mondiale attraverso foreste di abeti fino alla vetta di Forte Verena con vista a 360° sull'altopiano.
    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    9 gennaio 2023

    l forte Verena è stata una fortezza italiana costruita tra il 1910 ed il 1914 a difesa del confine italiano con l'impero austro-ungarico a 2.019 metri di altitudine sulla sommità dell'omonimo monte. Il forte si trova nel territorio comunale di Roana, e si affaccia con pareti a picco sulla sottostante val d'Assa.
    maggiori informazioni: it.wikipedia.org/wiki/Forte_Verena

      21 novembre 2023

      Ci si arriva seguendo il sentiero CAI 820 che si snoda tra boschi, ampi pascoli e pareti a strapiombo sulla Val d'Assa. Il Forte Verena è un forte della Prima Guerra Mondiale che domina tutto l'altopiano di Asiago

        24 marzo 2023

        Forte italiano della Prima Guerra Mondiale, che per la sua posizione centrale e a quota 2015m venne soprannominato 'il Dominatore dell'Altopiano'. Da qui alle ore 4 del 24 maggio 1915 partì il primo assoluto colpo di cannone da parte italiana, decretando ufficialmente l'entrata in guerra del Regno d'Italia. Sembrava inespugnabile e inattaccabile data la sua posizione, ma il 12 giugno un grosso proiettile austroungarico a scoppio ritardato penetrò la fortezza, sventrandone la struttura principale e uccidendo 49 uomini. Questo colpo di grazia rivelò la debolezza costruttiva delle fortificazioni progettate e costruite nel primo decennio del XX secolo, ma già inadeguate a resistere alle nuove artiglierie sempre più potenti: da qui iniziò la fine della breve fase della guerra dei forti e cominciò la guerra di trincea.

        Peccato per gli impianti sciistici, il rifugio/ristorante/bar e la sagra generale che ne rovinano in parte la suggestione, soprattutto nei fine settimana estivi e invernali.

        it.wikipedia.org/wiki/Forte_Verena

        guerra-allorizzonte.it/orizzonte/verena.html

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 1.960 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 10 novembre

          9°C

          2°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 1,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Roana, Vicenza, Veneto, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          View from Ex Batterie Rossapoan

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy