Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Vette

Italia

Veneto

Vicenza

Asiago

Cima Portule

Esplora
Luoghi da vedere

Vette

Italia

Veneto

Vicenza

Asiago

Cima Portule

Cima Portule

Consigliato da 91 escursionisti su 92

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: SIC Altopiano dei Sette Comuni

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Cima Portule

    4,7

    (201)

    1.152

    escursionisti

    1. Cima Portule e Cima Larici — giro ad anello nell'Altopiano dei sette comuni

    13,7km

    05:26

    740m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    4,8

    (190)

    1.067

    escursionisti

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Suggerimenti

    14 luglio 2021

    La salita più emozionante in assoluto della zona. Super panorama! Puoi sciare se hai un buon clima. Chiedi alla gente del posto

    Tradotto da Google •

      13 maggio 2023

      Il Portule ('Pòrtel' in cimbro o 'Kempel' in lingua tedesca) è una lunga e massiccia dorsale protesa verso la Valsugana: il suo profilo allungato, austero, spoglio e affilato è inconfondibile e facilmente riconoscibile anche da cime molto lontane. Con i suoi 2308m è la terza vetta più alta dell'Altopiano di Asiago, dopo Cima XII e Monte Trentin. Grazie alla sua altezza, la sua posizione e la sua conformazione, dalla cima il panorma a 360° è mozzafiato: a nord sulla Valsugana, i Lagorai e le Dolomiti; a est sulle Prealpi Vicentina, Folgaria e il Becco di Filadonna; a sud sull'intero Altopiano di Asiago; nelle giornate limpide si dovrebbe vedere anche la Laguna di Venezia. Sul versante ovest, un erto e faticoso sentiero sale rapidamente da CIma Larici; a sud un suggestivo sentiero, detto il 'Filon', percorre la lunga cresta fino a Bocchetta Portule.

      Sempre per la sua posizione dominante e centrale, fu una vetta contesa durante la Grande Guerra: inizialmente in mano italiana, con la Strafexpedition del maggio 1916 fu conquistata dagli austroungarici; sulla cima sono visibili i resti di tre teleferiche; a Bocchetta Portule è presente una cannoniera in grotta per interdire il passaggio della Val d'Assa.

      it.wikipedia.org/wiki/Cima_Portule

        1 settembre 2020

        arrivarci fino alla cima è molto difficoltoso e c'è un buon dislivello, per la discesa sconsiglio la direttissima perché è molto ripida!

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 2.360 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          sabato 27 settembre

          10°C

          5°C

          100 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 0,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Asiago, Vicenza, Veneto, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy