Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia

Emilia-Romagna

Reggio Emilia

San Martino in Rio

Rocca Estense di San Martino in Rio

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia

Emilia-Romagna

Reggio Emilia

San Martino in Rio

Rocca Estense di San Martino in Rio

Rocca Estense di San Martino in Rio

Consigliato da 14 ciclisti MTB su 16

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Escursioni qui

    I migliori percorsi MTB verso Rocca Estense di San Martino in Rio

    5,0

    (2)

    9

    ciclisti

    1. Piazza Garibaldi, Correggio – Sentiero nella natura giro ad anello con partenza da Correggio

    38,8km

    02:14

    40m

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Intermedio

    Suggerimenti

    15 novembre 2020

    La Rocca, circondata da prato, si trova nel cuore del piccolo e caratteristico centro storico di San Martino in Rio in Emilia: a pianta quadrangolare conserva intatta una torre angolare quadrata, con merlatura ghibellina.

    Appartenuta alla famiglia dei Canossa, dei Roberti, agli Este poi ed infine al marchese Paolo Rango d'Aragona, ospita oggi al suo interno il Museo dell'Agricoltura e del Mondo Rurale, la Pinacoteca Coppelli, la Biblioteca Civica, l'Archivio Storico e l'Archivio Aperto per Henghel Gualdi.


    Nell’interno, gli ambienti più significativi sono: la Cappella di San Giovanni del XV secolo, costruita nel 1395, che conserva ancora le fasce di cotto del portale, l’abside e l’altare originale in marmo di Verona con stemma in arenaria dei Roberti da Tripoli ed un pregevole San Martino, sempre in arenaria; e alcune stanze con cassettoni dipinti, affreschi e stucchi risalenti ai secoli XV-XVIII. Nel cuore del Torrazzo spicca la sala dell’unicorno: sulla struttura del trecento, Borso d’Este ne commissiona le decorazioni a tempera a metà quattrocento: in questo periodo lavorano alcuni pittori della famiglia degli Erri. La raffigurazione racconta alcune “imprese” di casa d’Este, tra cui il mitico animale.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 30 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      martedì 16 settembre

      30°C

      19°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 7,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:San Martino in Rio, Reggio Emilia, Emilia-Romagna, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy