Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Emilia-Romagna

Reggio Emilia

San Martino in Rio

Chiesa della Natività di Maria

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Emilia-Romagna

Reggio Emilia

San Martino in Rio

Chiesa della Natività di Maria

Chiesa della Natività di Maria

Consigliato da 12 ciclisti MTB su 13

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Chiesa della Natività di Maria

    5,0

    (2)

    9

    ciclisti

    1. Piazza Garibaldi, Correggio – Sentiero nella natura giro ad anello con partenza da Correggio

    38,3km

    02:11

    40m

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in MTB facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Adatto a ogni livello.

    Facile

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Suggerimenti

    15 novembre 2020

    Secondo il Tiraboschi Gazzata è nominata in carte del 1063 e 1092. Possedeva un forte castello, che doveva sorgere in località S. Pellegrino- la Bertolani riporta la località detta l'Alzata. Ne furono Signori i Muti detti anche della Gazzata. Nel 1349 Giberto Fogliani occupò e distrusse il castello rimanendo padroni della località fino al 1368 quando ne fu investita la famiglia dei Roberti da Tripoli (2). La prima notizia che si ha della Chiesa di S. Maria della Gazzata è una sentenza dell'anno 1218. Nelle decime del 1318 figura dipendente dal Monastero di S. Prospero di Reggio. Alla fine del Cinqueceneto fu connessa alla Collegiata di S. Martino in Rio. Nella seconda metà del XIV secolo la Chiesa minacciava rovina; cattive condizioni vengono registrate anche nel XVI e XVIII secolo. Fu ricostruita alla metà del Settecento e benedetta nel 1764. La facciata è rivolta a ponente, tripartita con parte centrale slanciata, riquadrata da due lesene con cornice di raccordo alle ali laterali e conclusa da frontespizio triangolare cuspidato in vertice. L'alto portale architravato è sormontato da una luce centrale. Notabile il tamburo ottagonale con lanterna superiore; la Chiesa è in ordine dorico ed ha forma di croce greca. La torre fu ridotta alla forma presente nel 1888(3). Lungo la via Fossa Annegata è notabile un edificio rurale a corpi giustapposti in linea con porta morta a sesto ribassato e copertura a capanna con cresta frangifuoco. Il civile, a ponente, presenta i due piani con luci regolari simmetricamente distribuite. Da segnalare una coppia di edifici a pianta rettangolare su un unico livello con copertura a due falde e coronamento frontale ad attico adibiti ad attività di servizio.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 40 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      giovedì 25 settembre

      20°C

      13°C

      40 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 4,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:San Martino in Rio, Reggio Emilia, Emilia-Romagna, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy