Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Emilia-Romagna
Forlì-Cesena
Sogliano al Rubicone

Scultura dell'Uomo Vitruviano, Sogliano al Rubicone

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Emilia-Romagna
Forlì-Cesena
Sogliano al Rubicone

Scultura dell'Uomo Vitruviano, Sogliano al Rubicone

Highlight • Monumento

Scultura dell'Uomo Vitruviano, Sogliano al Rubicone

Consigliato da 34 escursionisti su 35

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Scultura dell'Uomo Vitruviano, Sogliano al Rubicone

    1. Sentiero di Leonardo da Vinci da Sogliano al Rubicone

    6,87km

    02:07

    240m

    240m

    Percorso storico che segue il tragitto di Leonardo da Vinci del 1502 con sculture dell'Uomo Vitruviano e cavità acustiche dei pastori.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio
    Antico percorso di pellegrinaggio attraverso le colline romagnole con installazioni ispirate a Leonardo e santuari medievali silenziosi.
    Intermedio

    4,3

    (44)

    125

    escursionisti

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    10 ottobre 2020

    Si parte dal centro storico di Sogliano al Rubicone, ma prima si consiglia di visitare il “Museo Leonardo da Vinci e la Romagna”, dedicato al viaggio fatto da Leonardo in Romagna nel 1502. Il museo si trova nel Palazzo della Cultura, che ospita altre mostre permanenti, anch’esse senz’altro meritevoli d’essere viste: il “Museo della Linea Christa”, la “Collezione Veggiani”, la “Mostra permanente del disco e della registrazione musicale” e la “Collezione di Arte Povera”. Nella stessa strada, via Pascoli, si può notare un bell’albero di biancospino, noto per il fatto di essere molto vecchio. Entro i confini del centro storico meritano una visita anche il Museo delle miniere, le caratteristiche fosse del formaggio di Sogliano DOP e l’antica ghiacciaia.

    Il Cammino di Leonardo ha una lunghezza di 7,2 km e non presenta particolari difficoltà, a parte un paio di discese un po’ ripide e scivolose. Il tempo di percorrenza totale è calcolato in 2 h 30. Ci si incammina inizialmente verso il Campo sportivo comunale percorrendo il sentiero CAi n. 155 dirigendosi verso il fiume Uso. Un sipario naturale di canne conduce ad un bosco caratterizzato dalla presenza di Pino nero, vetuste querce, piante di sambuco e varie piante di more, i cui frutti, nella stagione giusta, sono di conforto ai viandanti. Arrivati a valle si costeggiata per un tratto l’alveo fluviale e si inizia quasi subito la risalita, abbastanza impegnativa, seppur breve verso Sogliano al Rubicone. Si arriva al Parco S. Donato di Vignola, nel quale sono presenti due “concavità”, realizzate in base ai disegni di Leonardo: si tratta di incavature coniche scavate nel terreno che anticamente servivano ai pastori per amplificare i suoni dei corni, potendo così comunicare a grandi distanze. All’interno del parco segnaliamo anche il Tempietto di San Donato, antico oratorio oggi dedicato alla pace. Lasciato il parco e raggiunta la vicina Chiesa di Vignola, si nota facilmente, a ridosso di una scarpata una bella Roverella plurisecolare, alta 18 m e con una circonferenza alla base di 3,4 m. L’ultima tappa è presso il grande manufatto dell'Uomo Vitruviano, anch’esso realizzato in base ai disegni di Leonardo da Vinci prima di entrare nel paese di Sogliano al Rubicone.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 420 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      sabato 25 ottobre

      19°C

      12°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 22,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Sogliano al Rubicone, Forlì-Cesena, Emilia-Romagna, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Santuario della Madonna di Saiano

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy