Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Emilia-Romagna
Forlì-Cesena
Sogliano al Rubicone

Ponte Romanico di Montetiffi

In evidenza • Ponte

Ponte Romanico di Montetiffi

Consigliato da 25 escursionisti su 26

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Ponte Romanico di Montetiffi

    4,7

    (6)

    44

    escursionisti

    1. Ponte Romanico di Montetiffi Itinerario ad anello da Perticara

    5,99km

    02:04

    290m

    290m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Suggerimenti

    22 ottobre 2020

    Costruito attorno all’XI secolo in conci di pietra arenaria e largo due metri, collega con il suo arco a tutto sesto la Valle dell’ Uso con la Valle del Marecchia e rappresenta quindi fin dai tempi antichi un crocevia importantissimo. In origine possedeva anche i parapetti in pietra, oggi mancanti, alti circa 1 metro. Ad attraversare il fiume Uso in questo punto sono stati per secoli i tegliai del borgo di Montetiffi che, con il mulo carico, giravano la Romagna per vendere le tipiche teglie di terracotta su cui veniva cotta la piadina. Ma, a muoversi tra Montetiffi e il Montefeltro nel XIX secolo, vi furono anche briganti, contrabbandieri di polvere da sparo e, nel secolo successivo, contrabbandieri di tabacco e liquore da San Marino. Il ponte romanico quindi, oltre a possedere un valore storico artistico, è oggi simbolo delle vicende umane consumatesi nell’Alta Valle dell’Uso, quando ancora la strada provinciale non raggiungeva queste zone e la gente viveva di artigianato e commerci più o meno leciti.
    (Fonte: fondoambiente.it)

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 300 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      martedì 11 novembre

      16°C

      8°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 3,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Sogliano al Rubicone, Forlì-Cesena, Emilia-Romagna, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Bella salita verso Montetiffi

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy