Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Piemonte

Torino

Chiusa di San Michele

Vista sulla Sacra di San Michele

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Piemonte

Torino

Chiusa di San Michele

Vista sulla Sacra di San Michele

Vista sulla Sacra di San Michele

Consigliato da 72 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Vista sulla Sacra di San Michele'

    4,8

    (13)

    450

    ciclisti

    1. Laghi di Avigliana – Vista sulla Sacra di San Michele giro ad anello con partenza da Alpignano

    61,4km

    04:14

    1.060m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    28 settembre 2023

    Da questo punto panoramico vicino alla borgata Basinatto è possibile osservare la Sacra di San Michele in tutto il suo splendore. Arroccata sulla vetta del monte Pirchiriano, la Sacra è uno dei simboli del Piemonte ed è posta proprio agli inizi della val di Susa. Si dice che Umberto Eco abbia tratto ispirazione dalla Sacra di San Michele per la celebre abbazia del romanzo "Il nome della rosa".

      24 gennaio 2023

      La Sacra di San Michele, o più propriamente abbazia di San Michele della Chiusa, localmente chiamata anche Sagra di San Michele, è un complesso architettonico arroccato sulla vetta del monte Pirchiriano, all'imbocco della val di Susa, nella Città metropolitana di Torino, in Piemonte, nei territori dei comuni di Sant'Ambrogio di Torino e di Chiusa di San Michele, poco sopra la borgata San Pietro.



      Collocata su un imponente basamento di 26 metri a 960 metri di altitudine s.l.m, affacciandosi dalla cima del monte Pirchiriano sul confine fra le Alpi Cozie e la Pianura Padana, è il monumento simbolo del Piemonte e una delle più eminenti architetture religiose di questo territorio alpino, appartenente alla diocesi di Susa, prima tappa in territorio italiano della via Francigena.

        21 febbraio 2023

        Bellissima chiesa dedicata all'Arcangelo Michele, si trova lungo il percorso di pellegrinaggio che va dalla Francia alla Puglia

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 940 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 29 settembre

          17°C

          10°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 3,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Chiusa di San Michele, Torino, Piemonte, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy