Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Livorno

Rosignano Marittimo

Gabbro

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Livorno

Rosignano Marittimo

Gabbro

Gabbro

Consigliato da 41 ciclisti su 42

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Gabbro'

    5,0

    (1)

    14

    ciclisti

    1. Rosignano marittimo e il lago di Santa Luce — Giro ad anello

    63,2km

    04:09

    700m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    7 novembre 2023

    Gabbro, situato tra le spiagge del litorale livornese, è una frazione di Rosignano Marittimo in provincia di Livorno. Quest'area, posizionata a circa 200 metri sul livello del mare sulle colline tra la via Aurelia e la via Emilia, è attraversata da una strada che segue un antico sentiero da Vada a Portus Pisanus. La storia di questa zona affonda le radici in tempi antichi con insediamenti etruschi e romani, mulini ad acqua, mulini a vento medievali e ville settecentesche. Il paese è noto per il gabbro, una roccia vulcanica che prende il nome da questa località.

      6 ottobre 2020

      Gabbro, poco distante dalle spiagge del litorale livornese; fa parte del Comune di Rosignano Marittimo, in provincia di Livorno. Situato a metà (circa 200 m slm) di Poggio Pelato, nelle colline tra la Via Aurelia (SS.1) e la Via Emilia (SS.206), è attraversato da una strada di crinale che in qualche modo segue un antico sentiero che da Vada Volaterrana (oggi Vada) conduceva a Portus Pisanus (a nord di Livorno).

      La storia della zona risale a duemila anni fa come attestano la toponomastica, i ritrovamenti di insediamenti etruschi e romani, la presenza di mulini ad acqua e di mulini a vento di epoca medioevale, belle ville settecentesche.

      Ma soprattutto il paese deve gran parte della sua fama alla massiccia presenza di una roccia di origine vulcanica, il gabbro, che ha preso il nome proprio dal paese.

      Sia la strada sp.8, che collega Gabbro con Livorno o con la SS.206, sia la sp.10 che porta a Rosignano Marittimo, sono piacevoli da percorrere, perché asfaltate, ombreggiate, poco trafficate e ricche di curve, ma la presenza di qualche salita impegnativa richiede un adeguato sistema di cambio marcia.

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 210 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        venerdì 26 settembre

        20°C

        13°C

        10 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 12,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Rosignano Marittimo, Livorno, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy