Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Puglia
Bari
Noci

Abbazia di Santa Maria di Barsento

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Puglia
Bari
Noci

Abbazia di Santa Maria di Barsento

In evidenza • Sito Religioso

Abbazia di Santa Maria di Barsento

Consigliato da 54 ciclisti MTB su 58

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Abbazia di Santa Maria di Barsento

    5,0

    (5)

    23

    ciclisti

    1. Riserva Naturale Bosco Selva – Centro storico di Locorotondo giro ad anello con partenza da Noci

    58,7km

    04:03

    630m

    630m

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Suggerimenti

    4 dicembre 2022

    L'Abbazia di S. Maria di Barsento è un luogo carico di mistero, ricchissimo dal punto di vista architettonico, archeologico ed ambientale.

    Si può arrivare da Alberobello lungo il bel sentiero ciclabile IT1A Alberobello-Noci, immersi nella più fulgida natura e risalendo il colle fino all'abbazia, da dove si domina tutta la zona.
      I numerosi racconti popolari, popolano questi boschi di animali fantastici e di tesori nascosti. Si narra che in passato, a seguito di forti piogge, alla base del pendio della collina emergessero antichi oggetti dal terreno.
      Il corpo di fabbrica adiacente, trasformato successivamente in masseria, era in origine un convento.
      Le origini dell'Abbazia si fanno tradizionalmente risalire al 591, quando papa Gregorio Magno avrebbe fatto stabilire qui una confraternita di monaci dell'ordine di S. Equizio
        La chiesa di Barsento è un edificio religioso che sorge nel territorio rurale di Noci
        La costruzione si erge in posizione dominante su un promontorio affacciato su un canale detto "di Pirro" (440 m s.l.m.), un'ampia vallata che precede la selva di Fasano.
        È una importante testimonianza dell'architettura romanica rupestre (secoli XI-XII). La chiesa attesta l’applicazione originale della pratica tradizionale delle costruzioni in pietra a secco alle forme dell'architettura religiosa.

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 2 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 420 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 11 novembre

          15°C

          8°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 13,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Noci, Bari, Puglia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Alberobello, City of Trulli

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy