Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Puglia
Bari
Alberobello

Chiesa di Sant'Antonio da Padova (Chiesa di Sant'Antonio di Padova), Alberobello

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Puglia
Bari
Alberobello

Chiesa di Sant'Antonio da Padova (Chiesa di Sant'Antonio di Padova), Alberobello

In evidenza • Sito Religioso

Chiesa di Sant'Antonio da Padova (Chiesa di Sant'Antonio di Padova), Alberobello

Consigliato da 197 escursionisti su 204

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Chiesa di Sant'Antonio da Padova (Chiesa di Sant'Antonio di Padova), Alberobello

    3,4

    (7)

    38

    escursionisti

    1. Alberobello, la città dei trulli - giro ad anello nel centro storico

    5,29km

    01:25

    60m

    70m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    28 gennaio 2022

    La Chiesa di Sant'Antonio è una chiesa a croce greca posta in cima al rione Monti, unica nel suo genere perché interamente a trulli. L'edificio è abbastanza nuovo, è stato costruito nel 1927.

    Tradotto da Google •

      16 agosto 2019

      In un intero borgo pieno di trulli, ovviamente, non dovrebbe mancare una chiesa a trulli. La chiesa è progettata come i tipici trulli.

      Tradotto da Google •

        La chiesa di Sant' Antonio è un sobrio edificio di culto a forma di trullo, ed è segnalata sopratutto per la singolare tipologia che riconduce alle forme tradizionali del costruire. Innalzata in pochi mesi ed aperta al pubblico nel giugno del 1927, rappresentava l'appendice estrema del Rione Monti e sorse come simbolo di lotta contro le altre religioni, almeno secondo la tradizione riportata nell'attività del committente, don Antonio Lippolis.
        Essa è riconoscibile da un ingresso monumentale preceduto da scalinata sovrastata da un rosone, che immettono direttamente nell'aula a croce greca, ravvisabile dal cono visibile all'esterno, e da cappelle laterali con coperture a vela; a fianco ad uno di essi è il campanile, il cui corpo centrale presenta un 'iconografia a torre.
        Oggi, seppur immersa nel paesaggio del Rione Monti, ha destato insieme ad altre costruzioni non poche controversie sulla necessità della ripresa effettiva di un canone costruttivo che già nel XX secolo andava perdendosi

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 5 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 440 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 10 novembre

          15°C

          9°C

          20 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 21,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Alberobello, Bari, Puglia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Alberobello–Locorotondo Cycle Route (IT02)

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy