Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Toscana
Firenze

Firenze

Ponte Santa Trinità

In evidenza • Ponte

Ponte Santa Trinità

Consigliato da 266 ciclisti su 277

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Ponte Santa Trinità'

    4,4

    (9)

    107

    ciclisti

    1. Da Prato a Firenze lungo la Ciclovia del Sole — Giro ad anello

    51,4km

    03:10

    130m

    130m

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    3,8

    (5)

    18

    ciclisti

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    7 settembre 2020

    Il ponte fu costruito in legno nel 1252, grazie al podestà Filippo Ugoni[2] con il patrocinio della famiglia Frescobaldi, prendendo il nome dalla vicina Basilica di Santa Trìnita (con l'accento spostato sulla prima sillaba), ma crollò dopo pochi anni, nel 1259 sotto il peso della folla che assisteva ad uno spettacolo sull'Arno. Fu riedificato in pietra, ma cedette sotto la spinta della grande piena del 1333 che risparmiò solo il ponte alle Grazie. La successiva riedificazione fu lenta e durò un cinquantennio, dal 1356 al 1415. La nuova distruzione del 1557, sempre per via di un'alluvione, portò alla costruzione della struttura odierna. La progettazione, su incarico di Cosimo I, fu ad opera di Bartolomeo Ammannati, su disegno di Michelangelo[3], il quale suggerì la moderna linea delle tre arcate, rifacendosi ai suoi studi, già messi in pratica nelle tombe delle Cappelle medicee e nella scalinata del vestibolo della Biblioteca Medicea Laurenziana. Questa linea curva è un'innovazione che anticipa la moda del barocco ed ha anche un importante risvolto tecnico, perché ha una notevole resistenza statica; ha la forma di un arco di catenaria, la versione capovolta cioè della figura che disegna una catena sospesa per i suoi due capi, e che somiglia a una parabola. La realizzazione ebbe luogo fra il 1567 e il 1571, in pietra forte di colore bruno giallognolo.

      9 settembre 2021

      Il Ponte Santa Trìnita è un ponte rinascimentale a Firenze, in Italia, che attraversa l'Arno. È il ponte ad arco ellittico più antico del mondo, caratterizzato da tre ellissi appiattite. Le campate esterne misurano ciascuna 29 m (95 piedi) con la campata centrale lunga 32 m (105 piedi). I due ponti vicini sono il Ponte Vecchio, a est, e il Ponte alla Carraia, a ovest.
      Il ponte fu costruito dall'architetto fiorentino Bartolomeo Ammannati dal 1567 al 1569. Il suo sito, a valle del Ponte Vecchio, è un importante collegamento nel piano stradale medievale di Firenze, che in questo sito è stato costruito dal XIII secolo. Il ponte di legno del 1252 fu spazzato via da un'alluvione sette anni dopo e fu ricostruito in pietra.

      Die Ponte Santa Trinita ist eine Straßenbrücke über den Arno a Florenz. Das Bauwerk aus der Renaissance gilt als eine der schönsten Brücken Italiens und wird zu den elegantesten Konstruktionen Europas gezählt.

      Tradotto da Google •

        27 settembre 2021

        Dal ponte santa trinita si puo' ammirare ponte Vecchio da un lato e ponte Amerigo Vespucci dall'altro, dietro il quale, se si e' fortunati, si possono vedere tramonti mozzafiato.

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 3 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 50 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          giovedì 6 novembre

          18°C

          5°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 2,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Firenze, Firenze, Toscana, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Fiume Arno

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy