Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Emilia-Romagna
Forlì-Cesena
Santa Sofia

Formicai di Formica Rufa

Highlight • Naturale

Formicai di Formica Rufa

Consigliato da 12 escursionisti su 13

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna

Parti del tuo percorso potrebbero essere pericolose

I percorsi potrebbero presentare terreno tecnico, insidioso o difficile. Potrebbero essere necessarie attrezzatura specifica ed esperienza pregressa.

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Formicai di Formica Rufa

    4,8

    (38)

    152

    escursionisti

    1. Prati della Burraia – Monte Falco giro ad anello con partenza da Valagnesi

    19,4km

    07:03

    920m

    920m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Suggerimenti

    30 agosto 2020

    La Formica rufa è un insetto sociale e le colonie, composte anche da mezzo milione di individui, costruiscono grandi nidi accumulando gli aghi delle conifere.
    L'insetto è originario dell'arco alpino dove vive nelle foreste di larice. Intorno agli anni '70 si pensò di introdurlo nei nuovi rimboschimenti di conifere. La Formica Rufa infatti è un insetto predatore che si nutre di altri insetti, molti dei quali dannosi e patogeni per le piante.
    Percorrendo le abetine del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna non è quindi difficile imbattersi nei caratteristici nidi formati dagli accumuli di aghi e ramoscelli. Meglio però non avvicinarsi troppo, perché alcune le formiche dal caratteristico colore rosso ruggine potrebbero iniziare ad arrampicarsi sui nostri abiti e spruzzarci acido formico, dall’odore molto pungente e penetrante.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 1.330 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      sabato 25 ottobre

      12°C

      10°C

      100 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 16,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Santa Sofia, Forlì-Cesena, Emilia-Romagna, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Lago degli Idoli

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy