Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Grotte

Italia

Emilia-Romagna

Bologna

San Lazzaro di Savena

Grotta della Spipola

Esplora
Luoghi da vedere

Grotte

Italia

Emilia-Romagna

Bologna

San Lazzaro di Savena

Grotta della Spipola

Grotta della Spipola

Consigliato da 115 escursionisti su 120

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Gessi Bolognesi, Calanchi dell'Abbadessa

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Grotta della Spipola

    4,1

    (42)

    124

    escursionisti

    1. Parco dei Gessi Bolognesi: tra grotte e calanchi – giro ad anello da Rastignano

    18,1km

    05:25

    560m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Suggerimenti

    28 giugno 2022

    Ho potuto visitare la grotta grazie all'iniziativa dell'Ente Parchi dell'Emilia Orientale e al supporto delle guide speleologiche di Bologna.



    L'ho trovata un'esperienza molto particolare e interessante..e anche divertente tra l'avanzare a gattoni in alcuni punti e alcuni scivoli fangosi da fare in discesa e salita

    Mi sento quindi di consigliarla sia a grandi che ai più piccoli, soprattutto a loro 😊

    Le guide sono state poi davvero brave e hanno raccontato la storia della grotta e delle sue varie evoluzioni senza però mai annoiare.

      20 novembre 2021

      L'ingresso della Grotta della Spipola, situato a quota 135 m sul fondo della dolina omonima, è in gran parte artificiale: venne costruito dal Gruppo Speleologico Bolognese nel 1936, durante i lavori eseguiti per salvaguardare la cavità dai ricorrenti vandalismi.

      L’ingresso naturale (Bus d’la Speppla o Buco del Calzolaio), attraverso il quale Luigi Fantini e altri speleologi del GSB, discendendo due pozzetti, penetrarono per la prima volta nella Spipola, è situato un poco più in alto (a quota 165 m).

      Questo accesso fu bloccato non appena si rese disponibile quello basso, più comodo e sicuro.



      La protezione della grotta resistette sino al 1940.

      Da allora, per più di cinquant’anni, la Spipola subì continue deturpazioni, in parte dovute anche al suo impiego come rifugio nel corso dell’ultima guerra, ma provocate soprattutto da visitatori occasionali.

      L’attuale chiusura è stata realizzata nel 1995 dal GSB-USB per conto del Parco, che ha curato la bonifica e qualche modesto adattamento dell’intero percorso turistico secondo le indicazioni della Società Speleologica Italiana per quanto riguarda la riduzione dell’impatto ambientale.



      (Fonte: enteparchi.bo.it/escursione-speleologica-nella-grotta-della-spipola/)

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 190 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        mercoledì 24 settembre

        23°C

        11°C

        40 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 9,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:San Lazzaro di Savena, Bologna, Emilia-Romagna, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy