Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Emilia-Romagna
Bologna

Piazza Maggiore e la Fontana del Nettuno, Bologna

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Emilia-Romagna
Bologna

Piazza Maggiore e la Fontana del Nettuno, Bologna

In evidenza • Sito Storico

Piazza Maggiore e la Fontana del Nettuno, Bologna

Consigliato da 44 escursionisti su 45

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Piazza Maggiore e la Fontana del Nettuno, Bologna

    4,6

    (24)

    131

    escursionisti

    1. Piazza Maggiore – Arco del Meloncello giro ad anello con partenza da Saragozza

    19,4km

    05:38

    430m

    430m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    22 ottobre 2025

    Il segreto di Nettuno: la leggenda narra che il cardinale Borromeo chiese allo scultore di ridurre il pene di Nettuno per rispettare rigidi principi religiosi.

    Tradotto da Google •

      22 ottobre 2025

      "Pisello più piccolo" è un termine giocoso che si riferisce al leggendario segreto della fontana del Nettuno a Bologna. Quando allo scultore Giambologna fu commissionata la riduzione dei genitali di Nettuno, adottò una soluzione ingegnosa che può essere osservata ancora oggi. Posizionandosi nel punto giusto, si potrebbe avere l'impressione che la statua abbia un pene ingrandito, un'illusione ottica creata dal dito di Nettuno che si incastra nella sua mano destra ✋.

      Tradotto da Google •

        23 giugno 2025

        Piazza Maggiore fu costruita come piazza del mercato nel XIII secolo, ma il suo aspetto attuale risale al XV secolo. I seguenti edifici circondano la piazza: il Palazzo dei Notai, il Palazzo d'Accursio (Palazzo Comunale), che ospita le Collezioni Civiche d'Arte di Bologna e il Museo Morandi, il Palazzo del Podestà, il Palazzo dei Banchi e la Basilica di San Petronio, la cui costruzione iniziò nel 1390 e fu completata incompiuta 300 anni dopo per mancanza di fondi.

        Proprio accanto si trova Piazza Nettuno, con la Fontana del Nettuno e il Palazzo dell'Archiginnasio. Se si guarda la statua del Nettuno da dietro, con una certa angolazione, le dita tese, viste frontalmente, formano un pene.

        Ogni estate, la piazza ospita un cinema sotto le stelle, dove è possibile guardare film fino a tarda notte.

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 60 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 11 novembre

          17°C

          6°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 8,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Bologna, Emilia-Romagna, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Fountain of Neptune (Bologna)

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy