Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Belluno
Chies d'Alpago

Chiesa di San Giovanni Battista

Highlight • Sito Religioso

Chiesa di San Giovanni Battista

Consigliato da 8 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Chiesa di San Giovanni Battista'

    4,2

    (6)

    268

    ciclisti

    1. Vista sul Lago di Santa Croce – Lago Morto giro ad anello con partenza da Stazione per l'Alpago

    78,1km

    05:43

    1.640m

    1.640m

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    25 agosto 2020

    La chiesa di Irrighe è documentata almeno a partire dal 1494, anche se la sua costruzione risale probabilmente ad anni precedenti. Nel corso dei secoli le strutture dell’edificio vengono più volte rinnovate tanto che nel 1744, i regolieri di Irrighe e di Funes chiedono al vescovo il permesso di poter riedificare la chiesa in quanto troppo piccola.
    Nel 1783 il pontefice Pio VI concede una particolare indulgenza alla chiesa indicata ora con il nuovo titolo di “Beata Vergine della Salute”, una particolare devozione importata da Venezia, molto viva e sentita dai fedeli locali sin dal Seicento che ben conoscevano la celebre basilica votiva veneziana per le attività lavorative che praticavano per conto della Serenissima.
    E proprio alla Madonna della Salute si rivolgono tutti i fedeli dell’Alpago per essere liberati dall’epidemia di colera del 1836, formulando il voto di celebrare ogni anno la sua festa il 24 settembre, evento ancora oggi molto sentito e festeggiato.

    The church in Irrighe has been documented since at least 1494, although its construction probably dates back to earlier years. Over the course of the centuries, the building was renovated several times, and in 1744, the governors of Irrighe and Funes asked the bishop for permission to rebuild the church because it was too small.
    In 1783, Pope Pius VI granted a special indulgence to the church, which is now known by the new title of "Beata Vergine della Salute" (Blessed Virgin of Health), a special devotion imported from Venice, very much alive and felt by the local faithful since the 17th century, who knew the famous Venetian votive basilica well because of the work they did for the Serenissima.
    And it was to Our Lady of Health that all the faithful of the Alpago turned to be freed from the cholera epidemic of 1836, vowing to celebrate her feast day every year on 24 September, an event that is still very much felt and celebrated today.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 820 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      venerdì 14 novembre

      9°C

      4°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 0,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Chies d'Alpago, Belluno, Veneto, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      View of Lake Santa Croce

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy