Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Rifugi

Italia
Valle d'Aosta
Nus

Rifugio e Oratorio di Cuney

Esplora
Luoghi da vedere

Rifugi

Italia
Valle d'Aosta
Nus

Rifugio e Oratorio di Cuney

Highlight • Rifugio

Rifugio e Oratorio di Cuney

Consigliato da 70 escursionisti su 71

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Rifugio e Oratorio di Cuney

    5,0

    (2)

    6

    escursionisti

    1. Salita al Rifugio Magià e al Rifugio Oratorio di Cuney

    23,6km

    09:42

    1.460m

    1.460m

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile
    Pellegrinaggio alpino verso il santuario più alto d'Europa attraverso boschi di larici e cascate a 2.656m.
    Moderato

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Suggerimenti

    14 agosto 2022

    Rifugio piccolino ma accogliente, è il più alto dell'alta via e del tour dei giganti con i suoi 2652m. Affianco al rifugio è possibile visitare il santuario mauritano più alto d'Europa. Dal rifugio partono numerose escursioni.

      7 luglio 2022

      Rifugio Oratorio di Cuney è il rifugio più alto delle Alte Vie della Valle d’Aosta: si trova a 2.652 metri di altitudine. Da qui si possono ammirare il Monte Rosa, il Gran Paradiso e il Rutor. Vicino è posto il santuario della Madonna delle Nevi.

        3 luglio 2025

        Il Rifugio Oratorio di Cunéy, arroccato a 2.652 m nel cuore del vallone di Saint‑Barthélemy, sorge accanto al santuario della Madonna delle Nevi, uno dei più alti d’Europa. Ricavato sulle vestigia di una cappella del 1656, oggi accoglie escursionisti con un calore semplice, camere in legno e una cucina casalinga, diventando rifugio e luogo di pellegrinaggio.

        Il percorso per raggiungerlo da Lignan o Porliod scorre tra lariceti, pascoli e laghetti alpini, fino al panoramico Col du Salvé, preludio alla conca di Cunéy dove le cime circostanti proteggono questo angolo selvaggio e sacro.

        In un unico tuffo la sacralità si fonde con il calore montano: qui il silenzio è profondo, interrotto solo dal vento e dalle preghiere, e ogni notte racchiude l’essenza di haute montagne e semplicità alpina.

        Sul retro un locale invernale (aperto tutto l'anno) è a disposizione degli escursionisti che raggiunto questo luogo vogliano fermarsi per la notte, anche se il rifugio e la cappella sono chiusi durante l'inverno e la bassa stagione.

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 2 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 2.640 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          mercoledì 12 novembre

          5°C

          2°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 0,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Nus, Valle d'Aosta, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Passeggiata Verso il Rifugio Magià

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy