Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Passi di montagna

Italia
Piemonte
Verbano-Cusio-Ossola
Formazza

Passo San Giacomo

Highlight • Passo montano

Passo San Giacomo

Consigliato da 75 escursionisti su 76

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Passo San Giacomo

    4,8

    (94)

    451

    escursionisti

    1. I laghi dell'alta Val Formazza - Giro ad anello

    15,2km

    05:04

    690m

    690m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio
    Trekking ad alta quota che attraversa i confini svizzero-italiani passando per laghi alpini colorati e una cappella medievale.
    Intermedio

    Suggerimenti

    27 maggio 2017

    Facile valico (2313 m, T2) e percorso alternativo poco frequentato alla tappa inaugurale del GTA sul Passo del Gries. Dalla Val Bedretto, il terreno è leggermente più ripido, con un terreno alpino più pianeggiante verso la Val Formazza.

    Sotto la guida di Mussolini, negli anni '20 fu progettata la costruzione di una "strada turistica" attraverso il passo; ne sono ancora visibili i resti in rovina sul versante italiano. Gli svizzeri non appoggiarono mai il progetto e costruirono invece postazioni militari sulle montagne circostanti il passo, tuttora esistenti.

    Tradotto da Google •

      9 luglio 2020

      Importante valico di frontiera italo-svizzero tra l'Helgenhorn (o «Punta d'Elgio») e il Marchhorn. Collega la Val Formazza con la Val Bedretto. Una strada costruita nel 1929/1930 durante la costruzione della diga della Toggia raggiunge il passo sul versante italiano.
      I mercanti di Uri e della Val Formazza attraversarono il passo già nel XII secolo. Denominato "Auf der Mark" (valico di frontiera) sulla prima "Carta Sarda" (da qui il nome proprio "Marchhorn"). Il nome definitivo si riferisce alla cappella sul versante ticinese.

      Tradotto da Google •

        7 agosto 2023

        Qui si passa quasi inosservati oltre il confine tra Italia e Svizzera

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 2 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 2.310 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          mercoledì 22 ottobre

          5°C

          2°C

          70 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 6,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Formazza, Verbano-Cusio-Ossola, Piemonte, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Capanna Corno Gries

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy