Highlight – Escursionismo
Consigliato da 233 escursionisti su 245
Posizione:Bannewitz, Osterzgebirge, Sassonia, Germania
11
01:18
4,72km
80m
4,8
(14)
65
03:46
13,7km
230m
4,0
(2)
5
05:42
20,2km
440m
"La Royal Saxon Triangulation è un'indagine statale effettuata negli anni dal 1862 al 1890 sul territorio del Regno di Sassonia con la creazione simultanea di una rete trigonometrica". - de.wikipedia.org/wiki/K%C3%B6niglich-S%C3%A4chsische_Triangulirung
Da ciascuno di questi pilastri si disponevano degli assi visivi verso i prospetti circostanti, le cui distanze potevano essere misurate in questo modo.
I più importanti nella vista dei Gohlig sono probabilmente il Borsberg, il Wilisch, il Kahleberg, il Cottaer Spitzberg, Lilienstein e Großer Zschirnstein, sebbene per quest'ultimo non esistessero assi di misurazione.
14 febbraio 2022
La triangolazione reale sassone era un progetto di rilevamento su larga scala realizzato nel Regno di Sassonia tra il 1862 e il 1902. L'obiettivo era misurare con precisione il paese e determinare le coordinate geografiche per creare mappe migliori. L'indagine ha coperto numerosi punti in tutto il regno e sono stati eretti 36 pilastri di triangolazione di 1° ordine e 122 di 2° ordine, incluso il pilastro di triangolazione sul Gohilg. I risultati del sondaggio hanno costituito la base per la creazione della prima carta topografica del Regno di Sassonia.
2 maggio 2023
Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 12 consigli e suggerimenti da insider.
Posizione:Bannewitz, Osterzgebirge, Sassonia, Germania
11
01:18
4,72km
80m
4,8
(14)
65
03:46
13,7km
230m
4,0
(2)
5
05:42
20,2km
440m