Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Germania
Sassonia
Vogtland
Vogtlandkreis
Bad Brambach

Rovine della Cappella di Sant'Orsola e sorgente Goldbrunnen

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Germania
Sassonia
Vogtland
Vogtlandkreis
Bad Brambach

Rovine della Cappella di Sant'Orsola e sorgente Goldbrunnen

In evidenza • Sito Storico

Rovine della Cappella di Sant'Orsola e sorgente Goldbrunnen

Consigliato da 36 escursionisti su 40

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Rovine della Cappella di Sant'Orsola e sorgente Goldbrunnen

    4,6

    (45)

    167

    escursionisti

    1. Kapellenberg Observation Tower – Ponte di confine sul Röthenbach giro ad anello con partenza da Schönberg

    17,7km

    05:01

    390m

    390m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    5 maggio 2025

    La prima menzione documentata della Cappella di Sant'Orsola risale al 1426, anno in cui Anna Stadelmannin, vedova di Eger, donò la cappella alle "11.000 fanciulle nella cappella di Schönberg", da cui poi prese il nome la cappella. La cappella, di forma pressoché quadrata, con un lato di sette metri e mezzo, fu probabilmente costruita verso la fine del XIII secolo dai confratelli dell'Ordine Teutonico, come indica lo scudo con una croce scolpita nella sorgente. Che la cappella fosse dedicata a Sant'Orsola e alle sue vergini lo si deduce dalla freccia scolpita anch'essa lì. È il simbolo di Orsola di Colonia che, secondo la leggenda, fu uccisa con una freccia dal re unno Etzel davanti alle porte di Colonia nel 383, mentre tornava a casa da un pellegrinaggio a Roma. Etzel si era innamorato di Ursula e voleva sposarla. Tuttavia, lei rifiutò. L'Unno si vendicò e uccise lei e tutti i suoi compagni. Si dice che al pellegrinaggio di Orsola abbiano preso parte 11.000 vergini.

    Tradotto da Google •

      22 aprile 2019

      Ruderi della cappella di Sant'Orsola, proprio accanto alla fontana d'oro, emergono da una pietra sotto un albero.

      Tradotto da Google •

        25 dicembre 2016

        I ruderi della cappella di Sant'Orsola, da cui prende il nome la collina della cappella, con accanto la piccola sorgente "Goldbrunnen", che sgorga da una pietra sotto un albero. Ci sono delle belle leggende sul luogo (vedi foto).

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 6 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 700 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 4 novembre

          11°C

          1°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 4,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Bad Brambach, Vogtlandkreis, Vogtland, Sassonia, Germania

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Schwarzer Teich (Black Pond) at Kapellenberg

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy